
Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più” – Edizione 2017
Siamo lieti di comunicarVi l’apertura del bando 2017 del premio “Si può fare di più”, giunto alla sua XXI edizione e che abbraccia il tema dell’economia circolare. Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le società del gruppo Cogeme, Acque Bresciane e Linea Group Holding, promuove un concorso annuale per premiare 6 tesi di laurea (sezioni: Acqua; Energia; Economia Circolare; Cultura; Innovazione Digitale “Mauro Cavinato”; Carta della Terra “Vittorio Falsina”) di particolare interesse scientifico nell’intento di valorizzare studi con particolare riferimento ai principi guida del documento Unesco La Carta della Terra.
Read More
Newsletter Economia Circolare – giugno 2017
Siamo lieti segnalarvi che da giugno 2017 è attiva la newsletter del progetto emblematico di Fondazione Cogeme Onlus “Verso un’economia Circolare: avvio di un centro nazionale di competenza in Provincia di Brescia”. I contenuti della newsletter, che avrà cadenza quadrimestrale, individueranno le attività e le iniziative che Fondazione Cogeme Onlus e i partners realizzeranno durante le annualità del progetto.
Visualizza la newsletter n. 1 del 30 giugno 2017
Read More
Festival Filosofi Lungo l’Oglio – XII edizione “TOCCARE”
Nell’ambito della XII edizione del Festival Filosofi Lungo l’Oglio, che quest’anno verte sul significato di “Toccare”, siamo lieti di invitarVi a due eventi, promossi e patrocinati da Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di Rudiano, Ome e la Fondazione Filosofi Lungo l’Oglio:
Venerdì 7 Luglio ore 21.15
Marco Ermentini: “Vietato non toccare: abitare timido”
Presso Giardini di Palazzo Fenaroli – Rudiano (Bs)
Venerdì 14 Luglio ore 18.00
Toccare la Biodiversità – Camminata in con-tatto con la natura
Esperienze sensoriale con Antonio De Matole (curatore dell’orto botanico delle conifere)
Ritrovo ore 18.00 presso la Chiesa di San Lorenzo, contrada Valle (Ome) e visita all’orto botanico delle conifere coltivate.
Visualizza il programma del Festival
Visualizza la locandina del Festival
Read More
Territori ed efficienza energetica
Siamo lieti di invitarVi al convegno “Territori ed efficienze energetica”, che si svolgerà Venerdì 16 Giugno alle ore 15.00 presso Iseolago Hotel (Via Colombera, 2 – Iseo). Il convegno, organizzato da Cogeme Spa e patrocinato da Fondazione Cogeme Onlus, ha l’obiettivo di mettere a fuoco i principali aspetti del teleriscaldamento a freddo.
Visualizza la locandina del convegno
Read More
Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare” – Edizione 2017
Fondazione Cogeme Onlus e Kyoto Club hanno lanciato, nell’ambito dell’omonimo progetto “Verso un’economia circolare” e con il sostegno di Fondazione Cariplo, il Premio “Verso un’economia circolare”. Il Premio si rivolge a Enti Locali e Aziende che, negli anni 2016-2017, hanno realizzato, avviato, o anche solo approvato ed autorizzato, interventi di diminuzione dei rifiuti e di uso efficiente dei materiali di scarto. Le domande di partecipazione al premio dovranno essere inviate entro venerdì 15 settembre 2017.
Visualizza il regolamento del Premio
Visualizza la domanda di partecipazione
Read More
Cinque per mille – Fondazione Cogeme Onlus
Siamo lieti di segnalarvi la possibilità di destinare il 5 per mille a Fondazione Cogeme Onlus inserendo il codice fiscale 91013580179. Un’occasione per sostenere le progettualità di Fondazione Cogeme Onlus nell’ambito delle proprie finalità rivolte alla promozione della qualità della vita.
Read More
NOW2017 – Economia Circolare. Verso un futuro sostenibile: è possibile?
Gentilissimi, nell’ambito di NOW2017, festival nazionale sul futuro sostenibile per l’ambiente, l’economia, la cultura e la società, siamo lieti di invitarVi al convegno “Economia Circolare – Verso un futuro sostenibile: è possibile?”. L’iniziativa si svolgerà Mercoledì 24 Maggio 2017 ore 14.30, presso la Villa Bernasconi, Via Regina 7 – Cernobbio (Co). L’incontro si focalizzerà sul tema dell’economia circolare, tema fondamentale che identifica la progettualità che Fondazione Cogeme Onlus sta svolgendo sul territorio.
Visualizza locandina dell’evento
Read More
Franciacorta in Fiore 2017 – Il paesaggio come risorsa
Nell’ambito della XIX edizione della rassegna “Franciacorta in Fiore”, che avrà come tema dominante la promozione della cultura del verde intesa come fattore di benessere domestico e come elemento di qualità del paesaggio, l’ Ordine degli Agronomi e Forestali e l’ Ordine degli Architetti della Provincia di Brescia, con il patrocinio di Fondazione Cogeme Onlus, promuovono il Convegno “Il paesaggio come risorsa – Saperi, strutture, colture”. L’iniziativa è riservata agli iscritti degli Ordini e si svolgerà nella mattinata di Venerdì 19 Maggio presso il Teatro Rizzini – Via Duomo 2, Cazzago San Martino (Bs).
Visualizza la locandina dell’evento
Visualizza il pieghevole dell’evento
Per maggiori informazioni: www.franciacortainfiore.it
Read More
Verso una misura del benessere nella Pianura: il Comune di Chiari
Gentilissimi, siamo lieti di invitarVi al convegno “Verso una misura del benessere nella pianura: il Comune di Chiari”, un incontro di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018 – Laboratorio territoriale per un’economia circolare” (www.pianurasostenibile.org).
L’iniziativa si svolgerà nell’ambito del Festival Chiarissima Venerdì 12 Maggio 2017 ore 16.30, presso la Sala ex-scuderie di Villa Mazzotti di Chiari (Bs). L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi sugli obiettivi e gli indicatori di misurazione del benessere nella Pianura elaborati da Fondazione Cogeme Onlus, con focus di approfondimento sui dati e sulle buone pratiche avviate dal Comune di Chiari.
Ringraziamo fin da subito la collaborazione ed il patrocinio di tutti gli enti istituzionali, a partire dalla Provincia di Brescia, Università degli Studi di Brescia, ATS Brescia, Associazione Comuni Bresciani, Comune di Chiari, Cogeme Spa, AOB2, e tutti i Comuni aderenti al progetto.
Visualizza la locandina dell’evento.
Read More
Earthday – Giornata della Terra 2017
“Biblioteca chiama Terra!” è il brand progettuale nato lo scorso anno in adesione all’ Earth Day (Giornata della Terra) la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Fondazione Cogeme Onlus, i Sistemi Bibliotecari Ovest e Sud Ovest Bresciano e le Acli provincialiaderiscono alla GIORNATA DELLA TERRA pubblicando per l’occasione l’e-book intitolato “Lo spirito della Terra. Racconti e storie per gioco o per davvero?”. L’e-book raccoglie tutti gli elaborati delle classi che hanno partecipato al concorso Storie per gioco, iniziativa decennale organizzata dal Sistema Sud Ovest Bresciano, in collaborazione con le Acli provinciali e Fondazione Cogeme Onlus, concluso lo scorso 22 marzo 2017.
Visualizza la locandina di adesione alla Giornata della Terra
Scarica l’e-book: Versione (Kindle) – Versione epub (ipad)
Read More