logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità 2018 / Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2018

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2018

Featured image
1 Dicembre 2018

Siamo lieti di invitarvi Sabato primo Dicembre 2018, dalle ore 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium dell’Istituto Artigianelli di Brescia (via Piamarta, 9 – Brescia), all’evento dal titolo “Economia circolare: modelli economici, stili di vita e sostenibilità”.
Tra le diverse attività e gli interventi in programma durante la Tavola Rotonda, si svolgerà l’importante cerimonia di Premiazione della seconda edizione del Premio nazionale “Verso un’economia circolare” rivolto ad Aziende ed Enti Locali.

Fondazione Cogeme Onlus ha avviato il progetto dal titolo “Verso un’economia circolare: avvio di un Centro Nazionale di Competenza in provincia di Brescia” il 25 novembre del 2016 con una progettualità di tre anni. L’attività ha ricevuto il contributo di Fondazione Cariplo con l’obiettivo di creare un modello grazie all’attivazione di alcune azioni pilota che pongano al centro la sostenibilità del sistema, in cui tutte le attività siano organizzate all’interno di un processo circolare.
I partners del progetto sono: Kyoto Club, Fondazione Castello di Padernello, Provincia di Brescia, Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore e la Cooperativa CAUTO.

Programma dell’evento

4° Festival Carta della TerraPrevious Post
Salute in Comune 2018Next Post

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia