logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2017"
Featured image
by Fondazione Cogeme13 Dicembre 2017 Novità 20170 comments

Nel nome dell’umanità

13 Dicembre 2017 a Brescia. Presentazione dell’ultimo volume di Riccardo Petrella dal titolo “Nel nome dell’umanità” patrocinata da Fondazione Cogeme e altri importanti realtà. Di fatto con essa chiude ufficialmente la terza edizione del FESTIVAL CARTA DELLA TERRA. La presentazione si terrà a partire dalle ore 18.00, presso il Complesso San Cristo (Sala Romanino), Brescia.

Locandina evento

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme8 Dicembre 2017 Novità 20170 comments

Vincitori: Premio tesi di Laurea – Si può fare di più – Edizione 2017

Anche per l’anno 2017 Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le società del gruppo Cogeme, Acque Bresciane e Linea Group Holding, ha premiato le tesi di laurea più interessanti dal punto di vista scientifico con l’obiettivo di valorizzare studi e ricerche affini ai principi guida del documento Unesco La Carta della Terra ed in relazione alle attività del gruppo Cogeme-Acque Bresciane-LGH.

I VINCITORI EDIZIONE 2017

SEZIONE ENERGIA
Serena Lisai
Sassari
Università degli Studi di Sassari

 SEZIONE ACQUA
Andrea Ghidoni
Mazzano (Bs)
Università degli Studi di Brescia
Ex aequo

Chiara Brugnara
Verona 
Politecnico di Milano
Ex aequo

SEZIONE ECONOMIA CIRCOLARE
Gianluca Zanatta 
Trebaseleghe (Pd)
IUAV Venezia

 
SEZIONE CULTURA
Non assegnato

SEZIONE CARTA DELLA TERRA
Giulia D’Alessandro
Roseto degli Abruzzi (TE)
Università degli Studi di Firenze

 
SEZIONE INNOVAZIONE DIGITALE
Alessandro De Chirico
Ronco Scrivia (Genova)
Università degli studi di Pavia

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme2 Dicembre 2017 Novità 20170 comments

Economia circolare: oltre l’eccellenza

Siamo Lieti di segnalare l’evento dal titolo “Economia circolare: oltre l’eccellenza” che si terrà SABATO 2 DICEMBRE 2017, presso la Cantina “Barone Pizzini” di Provaglio d’Iseo (Bs). A seguire si svolgerà l’importante cerimonia di Premiazione della prima edizione Premio nazionale “Verso un’economia circolare” rivolto ad Aziende ed Enti Locali.

Consulta il programma

Read More
by Fondazione Cogeme19 Novembre 2017 Novità 20170 comments

La settimana dell’albero 2017

Tra il 19 e il 25 Novembre 2017 va in scena “La settimana dell’albero”.
La Legge n. 10/2013 ha istituito per il 21 novembre la Giornata nazionale dell’albero per promuovere la cultura del verde ed il rispetto della natura. Fondazione Cogeme Onlus ha supportato le Amministrazioni Comunali di Castegnato, Paderno Franciacorta, Passirano ed Ospitaletto nella promozione diuna serie di eventi che vedono come protagonista l’albero e più in generale l’impegno delle Amministrazioni Comunali per promuovere il rispetto della natura e l’ economia circolare attraverso azioni concrete: la piantumazione di nuove specie arboree, acquisti verdi, eventi di sensibilizzazione e buone pratiche in ciascuno dei Comuni.


Le attività:
– 19 Novembre 2017 – Comune di Passirano;
– 24 Novembre 2017 – Comune di Ospitaletto;
– 25 Novembre 2017 – Comune di Paderno Franciacorta e Comune di Castegnato.

Locandina evento

Opuscolo evento

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme10 Novembre 2017 Novità 20170 comments

Microeditoria 2017

10, 11, 12 novembre 2017 Chiari (Bs)- Ritorna negl spazi di Villa Mazzotti la rassegna della Microditoria che da 15 anni a questa parte richiama a sè le più importanti realtà “micro” editoriali ed attorno ad esse una serie di eventi culturali di spessore nazionale.
Fondazione Cogeme Onlus è un importante partner.  Tante le novità e collaborazioni per questa nuova edizione.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme4 Novembre 2017 Novità 20170 comments

Bonomelli e Montini: un’amicizia che ha fatto la storia

04/11/2017 Rovato (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Bonomelli e Montini: un’amicizia che ha fatto la storia – Dialoghi sul filo della memoria” promosso dal Comune di Rovato in collaborazione con Fondazione Cogeme Onlus e altri prestigiosi Enti ed istituzioni.  Un “Viaggio della memoria” attorno a due figure centrali nella storia italiana del secolo scorso alla presenza di illustri ospiti. Un momento significativo inserito non a caso  nel programma delle celebrazioni del Patrono rovatese di San Carlo Borromeo.
 

“Bonomelli e Montini: un’amicizia che ha fatto la storia”
– Dialoghi sul filo della memoria –
Sabato 4 Novembre 2017 – ore 16.30
Sala Parrocchiale Mons. L. Zenucchini – Via Castello n. 32, Rovato (Bs)

Visualizza il programma dell’iniziativa

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme25 Ottobre 2017 Novità 20170 comments

La scelta dell’efficienza energetica: pratiche a confronto

25/10/2015 Chiari (Bs) – In occasione della XIV Edizione di “Un libro, per piacere!”, rassegna di letture spettacolari e incontri con l’autore patrocinati dalla nostra Fondazione, siamo lieti di invitarvi all’incontro:

“LA SCELTA DELL’EFFICIENZA ENERGETICA: PRATICHE A CONFRONTO”
Mercoledì 25 Ottobre 2017 ore 18.30
presso la Biblioteca Comunale “Fausto Sabeo” – Viale Mellini 2, Chiari (Bs)
 

Per l’occasione verrà presentato il volume “105 buone pratiche di efficienza energetica” a cura di Kyoto Club. Sarà presente una della autrici, Laura Paola Bruni (direttore Affari istituzionali e relazioni esterne della Schneider Electric e coordinatrice del Gruppo di lavoro “Efficienza energetica” di Kyoto Club”) , con l’introduzione dell’Assessore del Comune di Chiari Emanuele Arrighetti. Dialogheranno con l’autrice  Francesco Esposto (Segretario di Fondazione Cogeme), Marco Salogni (Presidente di Chiari Servizi) e Pietro Gorlani (Corriere della Sera- Brescia).

Visualizza la locandina dell’evento

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme7 Ottobre 2017 Novità 20170 comments

Montorfano: quale futuro e strategie di valorizzazione?

07/10/2017 Coccaglio (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Montorfano: quale futuro e strategie di valorizzazione?”, un’importante occasione di confronto sul tema della valorizzazione culturale, turistica e naturalistica del Montorfano.
In chiusura, i Sindaci di Coccaglio, Cologne, Erbusco e Rovato firmeranno  la convenzione deliberata dai rispettivi Consigli Comunali.
 

“Montorfano: quale futuro e strategie di valorizzazione?”
Sabato 7 Ottobre 2017 – ore 9.30-12.00
Auditorium San Giovanni Battista – Via Castello n. 14, Coccaglio (Bs)

Visualizza la locandina del convegno

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme29 Settembre 2017 Novità 20170 comments

Castegnato: una storia in bianco

29/09/2017 Castegnato (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Castegnato: una storia in bianco”, un’importante occasione che anticipa la rassegna Franciacorta in Bianco e che prevede al suo interno la presentazione del progetto “Per la promozione di una filiera agroalimentare locale” realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia.
A seguire verrà inaugurato, presso la Biblioteca Comunale, il “Fondo Vittorio Falsina”  alla presenza delle autorità locali e della famiglia Falsina.

Visualizza la locandina del convegno

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme29 Settembre 2017 Novità 20170 comments

Convegno “Etica e consumo di suolo: quale impegno degli enti?”

20/09/2017 Lograto (Bs) – Siamo lieti di invitarVi al convegno “Etica e consumo di suolo: quale impegno degli Enti?””, un incontro di approfondimento nell’ambito del programma “Pianura Sostenibile 2016/2018”. L’iniziativa si svolgerà Mercoledì 20 Settembre 2017 ore 20.15, presso la Sala Consiliare di Villa Morando a Lograto (Bs). L’incontro sarà un’ occasione per discutere dei ruoli dei soggetti territoriali relativamente al tema dell’etica e del consumo di suolo, partendo dal rapporto 2017 sul consumo di suolo in Italia.

Visualizza la locandina del convegno

Read More
  • 1
  • 2
  • 3

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia