logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archive "Novità 2023"
Featured image
by Fondazione Cogeme11 Dicembre 2023 Novità 20230 comments

XX International Conference CeTAmb

Nella giornata di giovedì 21 dicembre 2023, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Brescia e in collegamento streaming, si svolge la XX International Conference “Human Development, Health and Environment: Partnerships for International Development Cooperation” organizzata dal CeTAmb LAB.

L’iniziativa annovera tra i partner Fondazione Cogeme ETS.

  • Programma in allegato
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme6 Dicembre 2023 Novità 20230 comments

Premiazione tesi di laurea “Si può fare di più” – Edizione 2023

Anche per l’anno 2023 Fondazione Cogeme ETS in collaborazione con Cogeme SpA, Cogeme Nuove Energie, Acque Bresciane Srl SB, il patrocinio di Fondazione EULO e con il contributo di Provincia di Brescia, premiano le tesi di laurea più interessanti e di particolare interesse scientifico rivolte ai temi dello sviluppo sostenibile e a supporto delle rispettive “mission” aziendali. Un impegno che si rinnova e si lega ad una visione sostenibile e integrata del territorio, sempre più in linea alle recenti direttive europee e con un approccio innovativo e multidisciplinare.

La cerimonia di premiazione, giunta alla sua XXVII edizione, si svolge venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 11.00 presso la Sala Franciacorta nella sede di Cogeme SpA a Rovato e in streaming.

  • Programma in allegato
  • PREMIATI EDIZIONE 2023
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme1 Dicembre 2023 Novità 20230 comments

Premiazione tesi di laurea “Dario Ciapetti” – Edizione 2023

Promosso da Associazione dei Comuni Virtuosi, in collaborazione con Fondazione Cogeme ETS, Comune di Berlingo e ACB – Associazione Comuni Bresciani, il premio tesi di laurea “Dario Ciapetti” è giunto alla sua XI Edizione. A decretare la graduatoria finale del Bando è stata la giuria presieduta dal Professor Maurizio Tira, ex Rettore e Ordinario di Tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università degli Studi di Brescia.

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 9 dicembre 2023 alle ore 16.30 presso l’Auditorium della Scuola secondaria di primo grado “Dario Ciapetti” del Comune di Berlingo.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme30 Novembre 2023 Novità 20230 comments

Mobilità ciclabile in pianura – Incontro a Borgo San Giacomo

Segnaliamo come giovedì 7 dicembre 2023, dalle ore 17.30, al Castello di Padernello nel Comune di Borgo San Giacomo si svolgerà il secondo dei due incontri pubblici aperti agli amministratori locali aderenti al programma Pianura Sostenibile 2022-2024 e in questo caso afferenti all’Associazione Comuni Terre Basse Bresciane.

Questo secondo incontro si rivolge ai comuni di Azzano Mella, Barbariga, Borgo San Giacomo, Brandico, Corzano, Dello, Lograto, Longhena, Mairano, Orzinuovi, Orzivecchi, Pompiano, Quinzano d’Oglio, San Paolo, Verolavecchia, Villachiara.

Si parlerà di “Mobilità ciclabile in pianura” con la presentazione del report finale elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia. Il lavoro di mappatura della rete ciclo-pedonale della bassa pianura occidentale si inserisce in un percorso di approfondimento avviato alcuni mesi fa con l’obiettivo di fare il punto sui punti di forza e criticità delle infrastrutture sostenibili nel territorio di pianura, anche in virtù degli obiettivi condivisi all’interno della progettualità Generare Comunità che ci coinvolge attivamente con Fondazione Castello di Padernello ETS, Rete CAUTO e Connessioni Impresa Sociale.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme15 Novembre 2023 Novità 20230 comments

Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta

Nuovo appuntamento all’interno della rassegna “Franciacorta, la magnifica città. Incontri e passeggiate nella cultura” promosso dall’Amministrazione della Città di Rovato e Fondazione Cogeme ETS, oltre alla collaborazione in questo caso dell’Istituto di Istruzione Superiore “Lorenzo Gigli” di Rovato.

Vi segnaliamo il programma dell’incontro che ha come titolo “Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta” che si svolgerà lunedì 27 novembre 2023, dalle ore 18.00, presso la Sala del Pianoforte del Municipio di Rovato.

Interviene Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta oltre che Docente e Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano, in dialogo con Paola Zini, Ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme14 Novembre 2023 Novità 20230 comments

Presentazione Catalogo del Mondo Verde – Dello

Segnaliamo come martedì 21 novembre 2023, dalle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo “G. Agosti” di Dello si svolge la presentazione del Catalogo del Mondo Verde dedicato al territorio di Dello, un progetto didattico promosso nell’ambito del programma Pianura Sostenibile 2022-2024 da Fondazione Cogeme ETS e l’Istituto di Istruzione Superiore “V. Dandolo” di Bargnano di Corzano con la collaborazione dall’Amministrazione Comunale di Dello.

Nel corso della primavera 2023 gli studenti del corso di agraria hanno censito il patrimonio botanico di alcune aree urbane del territorio di Dello ed è stato elaborato un Catalogo, strumento utile per conoscere e valorizzare il prezioso patrimonio arboreo e floreale del paese.

L’incontro è occasione per celebrare la ricorrenza del 21 novembre dedicata alla Giornata mondiale dell’ambiente in cui l’obiettivo è quello di promuovere l’azione globale per la protezione dell’ambiente, stimolando la consapevolezza e incoraggiando individui, comunità, imprese e governi a prendere parte attiva nel preservare e ripristinare l’equilibrio naturale del nostro pianeta.

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme13 Novembre 2023 Novità 20230 comments

Mobilità ciclabile in pianura – Incontro a Castel Mella

Segnaliamo che lunedì 20 novembre 2023, dalle ore 17.30, presso la Sala Consigliare del Comune di Castel Mella, si svolgerà il primo di due incontri rivolti agli amministratori locali aderenti al programma Pianura Sostenibile 2022-2024.

Questo primo incontro si rivolge ai comuni di Berlingo, Castel Mella, Castelcovati, Castrezzato, Chiari, Comezzano-Cizzago, Maclodio, Roccafranca, Roncadelle, Rudiano, Torbole Casaglia, Trenzano, Urago d’Oglio.

Si parlerà di “Mobilità ciclabile in pianura” con la presentazione del report finale elaborato in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia. Il lavoro di mappatura della rete ciclo-pedonale della bassa pianura occidentale si inserisce in un percorso di approfondimento avviato alcuni mesi fa con l’obiettivo di fare il punto sui punti di forza e criticità delle infrastrutture sostenibili nel territorio di pianura.

  • Scarica il programma
Read More
by Fondazione Cogeme6 Novembre 2023 Novità 20230 comments

Premi di Laurea e di Dottorato in collaborazione con CeTAmb

Siamo lieti di comunicare che l’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con CeTAmb e il sostegno finanziario della nostra Fondazione, oltre a Fondazione Museke, Fondazione Sipec e Fondazione Tovini di Brescia, ha pubblicato il Bando per l’assegnazione di n. 3 Premi, di cui due per le migliori tesi di laurea aventi per argomento “Gestione dell’ambiente nei paesi a risorse limitate” e uno per le migliori tesi di Dottorato aventi per argomento “Tecnologie appropriate ai paesi a risorse limitate per uno sviluppo sostenibile”.

Le domande vanno presentate online entro le ore 12.00 del 04/12/2023.

Tutte le informazioni per candidarsi.

Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme3 Novembre 2023 Novità 20230 comments

XXI edizione della Rassegna della Microeditoria di Chiari

Dal 3 al 5 novembre 2023, presso Villa Mazzotti Biancinelli nel Comune di Chiari, ritorna la Rassegna della Microeditoria nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale della cultura. Un appuntamento imperdibile per il mondo della piccola e media editoria e i suoi lettori. Numerose e svariate le iniziative in campo all’insegna della “Biblio-diversità”, anche grazie ad un gemellaggio unico sancito con il Marocco, Paese che sta attraversando uno dei momenti più difficili della propria storia a seguito del terremoto avvenuto nel mese di settembre. La Rassegna della Microeditoria c’è per siglare “Ponti di cultura” con il  Mediterraneo al motto di “Paesi come pagine”.

Anche l’edizione di quest’anno prende le mosse dalla produzione dei piccoli e medi editori italiani e, insieme ai grandi nomi della cultura nazionale, promuoveremo dibattiti e presentazioni di libri intervallati da appuntamenti artistici e musicali.

Maggiori informazioni

  • Scarica il programma
Read More
Featured image
by Fondazione Cogeme20 Ottobre 2023 Novità 20230 comments

I miei giorni con Benedetto XVI

Siamo lieti di segnalarvi la presentazione del volume “I miei giorni con Benedetto XVI” in programma sabato 28 ottobre alle ore 20.30 presso l’Oratorio San Domenico Savio di Calino – Cazzago San Martino (BS).
Il testo è stato realizzato da Mons. Alfred Xuereb, per cinque anni e mezzo “secondo” segretario personale di Benedetto XVI.
Introduce e coordina i lavori Gabriele Archetti, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e presidente di Fondazione Cogeme ETS con la presenza del Sindaco di Cazzago San Martino Fabrizio Scuri, Mario Cotelli, parroco di San Michele Arcangelo in Calino e Pietro Chiappa, vicario episcopale territoriale.

Fondazione Cogeme ETS figura tra gli enti patrocinanti.

  • Scarica il programma
Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia