logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Novità

Novità

16 Maggio 2025

Festival Carta della Terra: La regina dell’acqua

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo lo spettacolo teatrale “La regina dell’acqua”, in programma sabato 24 maggio alle ore 20.00 in Piazza Cavour a Rovato, curato da Teatro Telaio in occasione della Giornata Provinciale dell’Acqua promossa da Acque Bresciane Srl SB. Durante la giornata saranno esposti i lavori di alcune classi...
Read More
13 Maggio 2025

Festival carta della Terra: performance Clorofilla

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la performance poetica “Clorofilla”, un percorso di parole, musica e suoni guidati dalla voce dell’attrice Laura Mantovi, dalla melodia della cantante Ombretta Ghidini e da alcune “attrici” inaspettate: le piante da appartamento… Lo spettacolo, rivolto alle scuole e sostenuto da Fondazione...
Read More
9 Maggio 2025

Festival Carta della Terra: performance Eternal goes on

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la performance “Eternal goes on” in programma nella mattinata di domenica 18 maggio nel Comune di Ome. Ore 10.00 – Ritrovo presso la Chiesa di San Lorenzo (via San Lorenzo)Parcheggi consigliati: Via Valle fronte scuole e Piazza MercatoArrivo all’Orto Botanico delle Conifere (circa 1,3...
Read More
8 Maggio 2025

Festival Carta della Terra: Aria e cambiamenti climatici

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo il convegno “Aria e cambiamenti climatici” in programma sabato 17 maggio dalle ore 17.00 a Bornato nel Comune di Cazzago San Martino presso il portico del Palazzo Ambrosini Battista. L’iniziativa è inserita nel programma della XXVI edizione della rassegna Franciacorta in fiore “Aria tra...
Read More
6 Maggio 2025

Festival Carta della Terra: Prendersi cura della Terra

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo il convegno “Prendersi cura della Terra” in programma martedì 13 maggio dalle ore 17.00 presso il Castello di Padernello nel Comune di Borgo San Giacomo. L’iniziativa, dedicata alla memoria di Simone Mazzata (giornalista) e Enzo Carrara (insegnante ed educatore), vuole inoltre celebrare i...
Read More
30 Aprile 2025

Festival Carta della Terra: il ricordo di Padre Vittorio Falsina a Castegnato

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo il doppio appuntamento in programma nel Comune di Castegnato in occasione delle celebrazioni di San Vitale, patrono del paese. Lunedì 5 maggio, ore 10.30, presso l’Aula magna dell’Istituto Comprensivo “Padre Vittorio Falsina” ci sarà un momento dedicato alle classi quarte della scuola...
Read More
28 Aprile 2025

Festival Carta della Terra: Una mostra per la Terra

Nell’ambito della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce” segnaliamo la mostra fotografica “Una mostra per la Terra” prodotta dall’Associazione Altopiano che farà tappa presso le biblioteche dei comuni di Ome, Corzano e Cologne nelle seguenti date: Biblioteca di Ome dal 5-10 maggio Biblioteca di Corzano dal 12-17 maggio Biblioteca di Cologne dal 19-24...
Read More
23 Aprile 2025

Banco del riuso: spazio per la comunità

Siamo lieti di comunicare che lunedì 28 aprile, dalle ore 17.00 alle 19.00, si svolgerà presso la Sala Sebino di Cogeme S.p.A. a Rovato in via XXV Aprile, 18 l’incontro “Banco del riuso: spazio per la comunità” occasione utile per restituire le attività svolte nel 2024 e presentare le nuove opportunità rivolte ai territori aderenti al Banco del riuso a sostegno della povertà...
Read More
15 Aprile 2025

Conferenza stampa X edizione Festival Carta della Terra

In occasione della Giornata mondiale della Terra – Earth Day, martedì 22 aprile 2025 alle ore 10.30 presso il Palazzo del Broletto a Brescia è in programma la conferenza stampa di avvio della X edizione del Festival Carta della Terra – “La Carta che unisce”. Organizzato da Fondazione Cogeme ets con la rinnovata co-promozione dell’Associazione Comuni Terra della Franciacorta,...
Read More
7 Aprile 2025

Al via la X edizione del Festival Carta della Terra

La X edizione del Festival Carta della Terra è ai nastri di partenza sotto lo slogan “La Carta che unisce”. A 25 anni dalla nascita di Earth Charter International il Festival torna nelle comunità tra passato, presente e futuro attraverso convegni, laboratori, teatro, mostre e musica dal 22 aprile al 24 maggio 2025. Organizzato da Fondazione Cogeme ets con la rinnovata co-promozione...
Read More
31 Marzo 2025

Il governo dell’acqua. Per una politica delle risorse naturali

Siamo lieti di segnalare l’incontro “Il governo dell’acqua. Per una politica delle risorse naturali” in programma martedì 8 aprile, ore 18.00 presso il Salone dell’Apollo in Piazza del Mercato n.15 a Brescia, con ospite il prof. Andrea Rinaldo, Stockholm Water Prize 2023 (“Premio Nobel dell’Acqua”). Dopo la presentazione iniziale, il Prof. Rinaldo dialogherà in tema di acqua, salute e...
Read More
25 Marzo 2025

XXV Convegno provinciale di educazione ambientale

Nella giornata di giovedì 27 marzo 2025, presso il l’Istituto d’Istruzione Superiore “Tartaglia – Olivieri” di Brescia in via Oberdan n.12/E, è prevista la XXV edizione del Convegno provinciale di educazione ambientale organizzato dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia, in collaborazione con numerosi partner pubblici e privati tra cui la Fondazione Cogeme ets. Durante la...
Read More
19 Marzo 2025

Diamoci valore! Fondazione Cogeme presenta ufficialmente il primo report di valutazione di impatto

Siamo lieti di segnalare l’incontro “Diamoci valore!”, in programma Giovedì 27 marzo 2025 presso il Museo Domenico Ghidoni di Ospitaletto. L’iniziativa è promossa da Fondazione Cogeme ets per presentare il primo Report di valutazione d’impatto. Un altro modo per restituire alle comunità locali e a tutti i “portatori di interesse” il reale valore che la Fondazione ha espresso in termini...
Read More
21 Febbraio 2025

Evento: economia circolare oltre l’eccellenza 2024

La cerimonia di premiazione dell’VIII edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” si svolgerà nel corso dell’incontro “Coerenza, cultura e partecipazione per lo sviluppo. I vettori della sostenibilità” in programma venerdì 7 marzo 2025 dalle ore 15.30 presso la Sala Vittoria Alata del Brixia Forum di Brescia, nell’ambito di Futura Expo 2025. Durante i lavori...
Read More
18 Febbraio 2025

Partecipa al Mu.di. Franciacorta in occasione del Festival di Primavera

L’8 e 9 marzo 2025 prende il via la seconda edizione del Festival di Primavera; un weekend in cui cultura, enogastronomia e tradizione si intrecciano, regalando un’esperienza autentica e coinvolgente. Sarà l’occasione per immergersi nell’anima del territorio, esplorando luoghi carichi di storia, assaporando eccellenze gastronomiche e partecipando a momenti di condivisione e scoperta. Per...
Read More

Archivi

Archivio novità 2024

Archivio novità 2023

Archivio novità 2022

Archivio novità 2021

Archivio novità 2020

Archivio novità 2019

Archivio novità 2018

Archivio novità 2017

Archivio novità 2016

Archivio novità 2015

Archivio novità 2014

Archivio novità 2013

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia