logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Archivio tesi
Archivio tesi

Fondazione Cogeme ETA, nell’ambito delle sue progettualità culturali ed educative, rende note le tesi di laurea correlate alle attività della Fondazione. Le tesi in elenco richiamano i temi della tutela della natura, la valorizzazione dell’ambiente e le azioni di ricerca per promuovere uno sviluppo sostenibile. Sempre nell’ambito delle attività di Fondazione Cogeme ETS, ogni anno si svolgono stage curriculari e non collegati alle progettualità in essere. Queste collaborazioni portano molto spesso a tesi di ricerca correlate.

Nel 2016 Fondazione Cogeme ETS ha aderito per la prima volta al progetto ispirati dagli archivi 2016.

Titolo Tesista Tesi
Il consumo di suolo e la perdita dei servizi ecosistemici: il caso del progetto Pianura Sostenibile Cristian Dalboni
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Anno Accademico 2022/2023
Download
Autorizzazioni ambientali nella Pianura bresciana occidentale: sperimentazioni di un metodo per una valutazione d’area vasta Marco Spolti
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Anno Accademico 2022/2023
Download
Verso un approccio strategico alla pianificazione delle reti ciclabili nell’ambito del progetto “Pianura Sostenibile” Andrea Nava
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Anno Accademico 2021/2022
Download
Sustainable Development Goals 2030: verso il monitoraggio locale dei comuni del progetto Pianura Sostenibile Ester Chiari
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Anno Accademico 2021/2022
Download
Sustainable Development Goals 2030: verso il monitoraggio a livello comunale Marialaura Giuliani
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Anno Accademico 2019/2020
Download
Tutela e valorizzazioen del Monte Orfano. La convenzione tra comuni Alessandro Drera
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Beni culturali e Ambientali
Anno Accademico 2019/2020
Download
L’economia circolare nel territorio bresciano: il Banco del riuso Andrea Rivadossi
Università degli Studi di Brescia
Dipartimento di Economia e management
Anno Accademico 2018/2019
Download
Il Monte Orfano: un’indagine esplorativa sull’identità e l’attaccamento al luogo di un monte simbolo della Franciacorta e una proposta di Land Art per rafforzare il legame affettivo Chiara Marchetti
Università degli Studi di Padova
Dipartimento di Psicologia Generale – Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio – Anno Accademico 2017/2018
Download
Economia circolare e governo del territorio: prime analisi per la pianificazione della città contemporanea Alessandro Gallia
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2016/2017
Download
Il patrimonio edilizio non utilizzato in ambito agricolo: metodiche di analisi e strategie territoriali per il Comune di Chiari Andrea Spezia e Claudio Maggioni
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2016/2017
Download
Analisi socio-ambientali e proposte di sviluppo territoriale per il progetto “Salute in Comune” dell’ATS di Brescia Beatrice Bazzana
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2016/2017
Download
Pianificazione di itinerari ciclabili nella pianura bresciana occidentale Marta Savoldi
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2016/2017
Download non disponibile
Evoluzione delle forme di gestione dei servizi pubblici: il Servizio Idrico Integrato e il caso Cogeme S.p.a. – AOB2 S.r.l. Daniel Tempini
Università Commerciale L. Bocconi di Milano
Economia aziendale e management – Anno Accademico 2016/2017
Download
Dal ferro al vino: la riqualificazione dei valori territoriali. Esami di alcuni casi Federica Scalvini
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
Scienze linguistiche e letterature straniere – Anno Accademico 2016/2017
Download
Ambiente e sostenibilità: l’impegno di alcune imprese bresciane al servizio dell’economia circolare Alberto Minelli
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
Scienze linguistiche e letterature straniere – Anno Accademico 2016/2017
Download
L’aggregazione di Comuni: una proposta metodologica tra analisi socio-ambientali e servizi pubblici condivisi Davide Gasparini
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2016/2017
Download
Infrastrutture dati territoriali a supporto del processo di pianificazione energetica: applicazione nel Comune di Cologne Carlo Piantoni
Università IUAV di Venezia
Progettazione e Pianificazione in Ambienti Complessi – Anno Accademico 2014/2015
Download
Recupero dell’abbandono nei territori della rarefazione – Il caso della Bassa Bresciana Elisa Bruschi
Università degli Studi di Milano
Scienze Umane dell’Ambiente, del Territorio e del Paesaggio – Anno Accademico 2015/2016
Download
Il territorio della Franciacorta e la sostenibilità vitivinicola Moreno Rota
Università degli Studi di Bergamo
Scienze Umane e Sociali – Anno Accademico 2013/2014
Download
Management e creatività dei patrimoni collinari – Analisi territoriale della Franciacorta Elisa Metelli
Università degli Studi di Torino
Scuola di Management ed Economia – Anno accademico 2013/2014
Download
Sostenibilità e produzioni agroalimentari di qualità: il caso Franciacorta Angelo Nava
Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona
Economia e Gestione del Sistema Agroalimentare – Anno Accademico 2011/2012
Download
La Franciacorta e il Franciacorta: la perfetta sintesi tra il territorio e il suo modo di essere Silvia Masserdotti
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
Scienze e Tecnologie delle arti e dello spettacolo – Anno Accademico 2010/2011
Download
Analisi sulle trasformazioni delle aree residenziali, produttive e commerciali della Franciacorta Nicola Pansera
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2008/2009
Download
Impatto Ambientale delle trasformazioni territoriali e opere di Urbanizzazione in Franciacorta Matteo Fenotti
Margherita Guzzoni
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio – Anno Accademico 2008/2009
Download
Analisi dell’evoluzione del suolo urbanizzato nella Bassa Bresciana Occidentale Matteo Rambaldini
Università degli Studi di Brescia
Ingegneria Civile – Anno Accademico 2007/2008
Download non disponibile

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia