logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti

030 7714643

logologologologo

030 7714643

  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
logologologologo
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Profilo e finalità
    • Struttura
    • Governance
    • Trasparenza
  • Progetti
  • Novità
  • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Contatti
Rassegna stampa / Archivio Rassegna Stampa 2023
Indietro

Archivio Rassegna Stampa 2023

  • Bresciaoggi (29.12.2023): Gli studenti scoprono la mappa dei tesori verdi
  • corrierealtomilanese.com (28.12.2023): Nella Bassa Bresciana apre la Compagnia del Riuso
  • gazzettadellalombardia.com (28.12.2023): Nella Bassa Bresciana apre la Compagnia del Riuso
  • gazzettadimilano.it (28.12.2023): Nella Bassa Bresciana apre la Compagnia del Riuso
  • Chiari Week (22.12.2023): “Si può fare di più” Elisa Festa porta il premio in Franciacorta
  • Montichiari Week (22.12.2023): In arrivo un Piano Sicurezza dell’acqua
  • Bresciaoggi (21.12.2023): Con l’isola del riuso gli oggetti scartati ritrovano un valore
  • bresciaoggi.it (20.12.2023): Asta d’arte su Instagram per rigenerare il borgo artigiano di Padernello
  • radiobrunobrescia.it (20.12.2023): Piani di sicurezza dell’acqua: Acque Bresciane entro l’anno a quota 17
  • Quotidiano Energia (19.12.2023): Acque bresciane, Piano sicurezza acqua per tre Comuni
  • gardapost.it (19.12.2023): Acque Bresciane, Piani di sicurezza dell’acqua per Desenzano e Sirmione
  • maremmanews.it (19.12.2023): Riunione Distretto biologico Maremma Toscana
  • popolis.it (19.12.2023): Alta pittura nella Bassa pianura, asta per il Borgo di Padernello
  • radiobrunobrescia.it (18.12.2023): Premio Tesi di Laurea Dario Ciapetti, un premio speciale per un Sindaco speciale
  • radiobrunobrescia.it (18.12.2023): Coccaglio – Elisa Festa vince il premio tesi di laurea “Si può fare di più” sezione Acqua
  • radiobrunobrescia.it (17.12.2023): “Si può fare di più” un premio all’insegna dell’innovazione, non solo ambientale
  • Giornale di Brescia (16.12.2023): “Si può fare di più” premia quattro donne
  • Bresciaoggi (12.12.2023): Tesi a sfondo green ispirate agli ideali di Dario Ciapetti
  • Giornale di Brescia (12.12.2023): In nome di Ciapetti premiata una tesi su rigenerazione e inclusività
  • quibrescia.it (12.12.2023): Berlingo, i vincitori del “Premio Ciapetti” 2023
  • comunivirtuosi.org (11.12.2023): Giulia Pedilarco vince il Premio Dario Ciapetti
  • primabrescia.it (08.12.2023): Pianura sostenibile: un progetto per la mobilità dolce
  • primabrescia.it (08.12.2023): Dal Pnrr 530mila euro per l’isola ecologica
  • Chiari Week (08.12.2023): Dal Pnrr 530mila euro per l’isola ecologica
  • radiovera.net (07.12.2023): Isola ecologica: dal Pnrr 530mila euro per la sua riqualificazione
  • Giornale di Brescia (07.12.2023): A Padernello il punto sulle ciclabili della Bassa
  • comunivirtuosi.org (04.12.2023): Cerimonia premio tesi “Dario Ciapetti” il 9 dicembre a Berlingo
  • Giornale di Brescia (04.12.2023): Tesoretto griffato Pnrr per riqualificare l’isola ecologica
  • Giornale di Brescia (02.12.2023): Dal banco ai parchi: alberi ed essenze censiti dagli studenti
  • radiobrunobrescia.it (01.12.2023): Per il Santo Natale torna l’asta d’arte su Instagram per rigenerare un borgo artigiano nella Bassa Bresciana
  • radiobrunobrescia.it (01.12.2023): Appuntamento a Passirano con GreenLand Festival e Banco del riuso
  • quibrescia.it (28.11.2023): Domenica a Passirano “Stabat Pater” uno sguardo paterno sulla disabilità
  • Giornale di Brescia (27.11.2023): «La magnifica città» ospita Matteo Lancini
  • radiobrunobrescia.it (26.11.2023): Le Terre di Mezzo bresciane e bergamasche sono realtà
  • giornaledibrescia.it (24.11.2023): Fondazione Cogeme, premio «Verso un’economia circolare»: in gara Comuni e aziende
  • Manerbio Week (24.11.2023): Sedie gialle posizionate in paese, per riscoprire la socialità e il piacere di fermarsi a parlare
  • Montichiari Week (24.11.2023): Sedie gialle posizionate in paese, per riscoprire la socialità e il piacere di fermarsi a parlare
  • L’Eco di Bergamo (24.11.2023): Bergamo e Brescia, il grande abbraccio nelle Terre di Mezzo
  • quibrescia.it (23.11.2023): Le Terre di Mezzo bresciane e bergamasche, un ponte costruito grazie alla cultura
  • primabrescia.it (23.11.2023): “Terre di mezzo”, la conclusione del progetto è stata salutata con un documentario
  • Bresciaoggi (21.11.2023): Piste ciclo pedonali. La pianura capitale della mobilità dolce
  • Giornale di Brescia (21.11.2023): Verso un’economia circolare: in gara Comuni e aziende
  • quibrescia.it (20.11.2023): Premio “Verso un’economia circolare”, iscrizioni prorogate al 30 novembre
  • kyotoclub.org (20.11.2023): Premio di eccellenza “Verso un’economia circolare”: prorogata la scadenza al 30 novembre
  • Corriere della Sera – Brescia (19.11.2023): In 25 comuni della Bassa le ciclabili raddoppieranno
  • brescia.corriere.it (18.11.2023): I 25 comuni di Pianura sostenibile hanno 250 km di piste ciclabili
  • Giornale di Brescia (18.11.2023): Nei prossimi anni il raddoppio con altri 234 km
  • Giornale di Brescia (18.11.2023): Fra campi e paesi: nell’Ovest bresciano 252 km in bicicletta
  • Giornale di Brescia (18.11.2023): Il report a Castel Mella e poi a Padernello
  • giornaledibrescia.it (18.11.2023): In paese, fra i campi, lungo l’Oglio: nella Bassa 252 km di piste ciclabili
  • radiobrunobrescia.it (17.11.2023): La rete ciclabile nei Comuni di Pianura Sostenibile
  • radiobrunobrescia.it (17.11.2023): Berlingo pronto ad ospitare la terza edizione del festival Pestöm
  • radiobrunobrescia.it (15.11.2023): Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta
  • radiobrunobrescia.it (14.11.2023): Generare Sostenibilità, al Castello di Padernello corsi di formazione per lo sviluppo della Bassa Bresciana
  • radiobrunobrescia.it (13.11.2023): A Rovato torna il 27 novembre la rassegna “Franciacorta la magnifica città” con Matteo Lancini
  • Giornale di Brescia (12.11.2023): Più vicini grazie all’invasione delle sedie gialle
  • Giornale di Brescia (11.11.2023): “#Pourparler” tra “Piazza Grande” e la Signora Maria
  • Chiari Week (10.11.2023): La Microeditoria unisce popoli e persone attraverso la cultura
  • Chiari Week (10.11.2023): Teatro e musica per GreenLand Festival
  • Giornale di Brescia (10.11.2023): Fondazione Comunità Bresciana, Terzo settore, imprese
  • Giornale di Brescia (10.11.2023): Impegno di tre anni. Investiti 1,9 milioni
  • Giornale di Brescia (10.11.2023): Sei progetti nel Bresciano contro la povertà lavorativa
  • Bresciaoggi (10.11.2023): Giovani, donne e over 45. Un aiuto a trovare lavoro
  • La voce del popolo (09.11.2023): Lavoro e povertà: quali misure?
  • Teletutto – TG (09.11.2023): Lavoro NEET progetto da 2 milioni
  • quibrescia.it (07.11.2023): “Pourparler” Annamaria Marchioro sabato a Cologne per GreenLand
  • radiobrunobrescia.it (06.11.2023): La carica dei 13 mila: Presenze record alla Microeditoria di Chiari
  • bsnews.it (06.11.2023): Chiari, nuovo successo per la Microeditoria
  • Giornale di Brescia (06.11.2023): Tredicimila “viandanti” della lettura
  • Giornale di Brescia (06.11.2023): Gad Lerner “Coltiviamo ancora un pensiero critico”
  • Giornale di Brescia (06.11.2023): Paolo VI e Giovanni XXIII “giganti insuperati”
  • Giornale di Brescia (06.11.2023): “Tutti sanno mangiare, non tutti mangiano bene”
  • Giornale di Brescia (06.11.2023): “Le donne afghane vogliono che si sappia di loro”
  • Bresciaoggi (05.11.2023): Pensieri e parole di musica e poesia
  • corrierepl.it (05.11.2023): La carica dei 13 mila: Presenze record alla Microeditoria di Chiari
  • Teletutto – TG (05.11.2023): Microeditoria di Chiari, ultimo giorno
  • Giornale di Brescia (05.11.2023): “Restiamo noi la coscienza di ChatGPT”
  • Giornale di Brescia (05.11.2023): Dori Ghezzi: “Una volta che Fabrizio arriva non va più via”
  • Giornale di Brescia (05.11.2023): I riconoscimenti, dalla narrativa alla saggistica
  • Giornale di Brescia (05.11.2023): “Emancipazione, percorso comune per donne e uomini”
  • Giornale di Brescia (05.11.2023): Roberto Piumini, Permunian e Gad Lerner
  • Teletutto – TG (04.11.2023): Chiari, primo giorno di Microeditoria
  • giornaledibrescia.it (04.11.2023): “Il silenzio della Lavandaia” di Paola Carmignani premiato alla Microeditoria
  • Bresciaoggi (04.11.2023): Storie di insegnanti per riflettere sulla scuola
  • Corriere della Sera – Brescia (04.11.2023): Lettere a Mariupol
  • Il Resto del Carlino – Ferrara (04.11.2023): Tre libri di “Tresogni” premiati a Chiari
  • ilcentro.it (03.11.2023): Premio Cogeme alle Ecofiabe di Roberto Melchiorre
  • radiobrunobrescia.it (03.11.2023): A Castegnato, sabato 4 novembre: I Franchi!
  • radiobrunobrescia.it (03.11.2023): Generare Sostenibilità, al Castello di Padernello corsi di formazione per lo sviluppo della Bassa Bresciana
  • Chiari Week (03.11.2023): “Paesi come pagine”: taglia il nastro stasera la ventunesima edizione della Microeditoria
  • Chiari Week (03.11.2023): Un ventaglio di appuntamenti proprio per tutti
  • Montichiari Week (03.11.2023): Domenica 5 novembre Migliorati a Chiari con un saggio storico
  • Corriere della Sera – Brescia (03.11.2023): La voce irriverente di don Luigi Ghitti “Un parroco scomodo”
  • Il Centro – Quotidiano dell’Abbruzzo (03.11.2023): Premio Cogeme alle Ecofiabe di Roberto Melchiorre
  • servizitelevideo.rai.it (03.11.2023): Microeditoria
  • La voce del popolo (03.11.2023): Tutto pronto per la “Microeditoria” 2023
  • La voce del popolo (03.11.2023): Vite intrecciate: Giovanni e Paolo
  • Teletutto – TG (02.11.2023): Chiari, Microeditoria al via
  • leggeretutti.eu (02.11.2023): Tutto pronto a Chiari per la rassegna dedicata alla Microeditoria
  • Il Gazzettino nuovo (02.11.2023): Alla Rassegna della Microeditoria anche il saggio di Federico Migliorati
  • Tutto Milano (02.11.2023): La sfida della Microeditoria possibile
  • radiovera.net (01.11.2023): Sostenibilità: siglato con 50 realtà il protocollo lombardo
  • radiobrunobrescia.it (31.10.2023): La Microeditoria chiude la stagione di BGBS Capitale della cultura e apre l’edizione 2023 all’insegna di “Paesi come pagine”
  • L’Eco di Bergamo (31.10.2023): Sfida tra racconti di 7 parole dedicati a Bergamo e Brescia
  • quibrescia.it (31.10.2023): “Che si trovino male” educazione e riscatto sociale sabato a Castegnato
  • montagneepaesi.com (30.10.2023): Laboratorio Padernello 2023
  • Corriere della Sera – Brescia (29.10.2023): “I carri armati si fermano con la cultura”
  • Repubblica – inserto (29.10.2023): Microeditoria
  • magazine.cerebotani.it (28.10.2023): A lezione di ambiente insieme agli studenti
  • Il Settimanale (27.10.2023): I progetti per salvaguardare l’ambiente vano premiati
  • Chiari Week (27.10.2023): Innovazione e ricerca a sostegno del territorio
  • Chiari Week (27.10.2023): Borse di studio in memoria di Federico Doga
  • Chiari Week (27.10.2023): Arriva anche Piero Dorfles per presentare la Mappa Letteraria
  • Chiari Week (27.10.2023): La Rassegna della Microeditoria ai blocchi di partenza
  • Chiari Week (27.10.2023): Torna anche il raduno dei Gruppi di Lettura
  • Chiari Week (27.10.2023): Chiari si veste a festa in occasione della Microeditoria
  • Chiari Week (27.10.2023): “La parola magica” arriva in Pediatria: donate da Cogeme 100 copie del libro
  • laprovinciadivarese.it (26.10.2023): Siglato in Regione il protocollo con 50 realtà del sistema lombardo
  • lombardianotizie.online (26.10.2023): Protocollo regionale per lo sviluppo sostenibile
  • quibrescia.it (26.10.2023): Firmato in Lombardia un “Protocollo per lo sviluppo sostenibile”
  • mincioedintorni.com (26.10.2023): Siglato con 50 realtà il Protocollo lombardo
  • imprese-lavoro.com (26.10.2023): Sostenibilità, Lombardia: protocollo con 50 realtà della regione
  • scambieuropei.info (26.10.2023): Si può fare di più: premio per la migliore tesi sullo sviluppo sostenibile
  • radiobrunobrescia.it (26.10.2023): Laboratorio Padernello: il mondo dell’artigianato nel borgo
  • gazzettadellevalli.it (26.10.2023): Laboratorio Padernello, giornata al Borgo e scambio di esperienze
  • Giornale di Brescia (26.10.2023): I torrenti glaciali “arricchiti” di residuati bellici
  • Giornale di Brescia (26.10.2023): L’altruismo viaggia per l’Italia nel nome e in memoria di Fede
  • Giornale di Brescia (22.10.2023): Anche un logo nuovo disegnato dai ragazzi per il Gigli sempre più proiettato all’estero
  • Bresciaoggi (20.10.2023): A lezione di ambiente insieme agli studenti
  • Bresciaoggi (20.10.2023): Terzo settore e imprese s’interrogano
  • Chiari Week (20.10.2023): ViviAmo il Monte Orfano porta 500 studenti in mezzo alla natura
  • Chiari Week (20.10.2023): La Fondazione Cogeme al fianco del Muse per la ricerca scientifica
  • La voce del popolo (20.10.2023): Torna, per la IV edizione, il “Premio Trebeschi: l’arte del bene comune”
  • popolis.it (19.10.2023): Generare sostenibilità
  • greenreport.it (19.10.2023): L’eredità tossica della prima guerra mondiale nell’intestino dei moscerini di torrenti glaciali
  • radiobrunobrescia.it (19.10.2023): Museo delle scienze di Trento e Fondazione Cogeme
  • Corriere della Sera – Brescia (19.10.2023): Tracce di metalli della Grande Guerra nel ghiacciaio del Presena
  • Cronache di Caserta (19.10.2023): Materiali bellici “assorbiti” dagli insetti
  • giornaledibrescia.it (18.10.2023): Reperti bellici nel ghiacciaio Presena: tracce di metalli nelle acque e negli insetti
  • rainews.it (18.10.2023): Ritiro dei ghiacciai, tracce di inquinamento da metalli dai reperti bellici
  • vitatrentina.it (18.10.2023): Nelle acque di fusione dei ghiacciai le tracce dei materiali bellici della Prima guerra mondiale
  • ansa.it (18.10.2023): Tracce di metalli nei torrenti glaciali per resti Grande guerra
  • brescia.corriere.it (18.10.2023): Tracce di metalli (dell’artiglieria della Grande Guerra) nel ghiacciaio del Presena
  • giornaletrentino.it (18.10.2023): Tracce di metalli nei torrenti glaciali per i resti della Grande guerra
  • muse.it (18.10.2023): Metalli bellici: assorbiti dagli insetti e presenti nelle acque di fusione
  • quibrescia.it (18.10.2023): Sabato a Cologne “La Corsa”, il disumano vortice del consumismo
  • Corriere della Sera – Brescia (18.10.2023): Educazione alla sostenibilità: gli esperti e i progetti delle scuole
  • giornaledibrescia.it (17.10.2023): A Rovato, borse di studio e visite al museo in ricordo di Federico Doga
  • giornalepaesemio.it (16.10.2023): Presentata la settima edizione del Premio di Eccellenza nazionale “Verso una economia circolare”
  • italiacircolare.it (16.10.2023): La sostenibile circolarità della spirulina, l’alga degli dei che ha trovato casa in Puglia
  • Valore aggiunto – Periodico della Banca del Territorio Lombardo (16.10.2023): Il Banco del riuso: dove la sostenibilità è di casa
  • Valore aggiunto – Periodico della Banca del Territorio Lombardo (16.10.2023): BTL sostiene il “Premio di Eccellenza Nazionale”
  • giornaledibrescia.it (16.10.2023): “Premio Trebeschi”, la quarta edizione del riconoscimento per il bene comune
  • Giornale di Brescia (16.10.2023): Premio Trebeschi. L’arte del fare una città per tutti
  • Teletutto – TG (15.10.2023): Premio Trebeschi, l’arte del bene comune
  • brescia.corriere.it (15.10.2023): Yoga e spazi didattici tra i fontanili delle Terre Basse: il progetto di un giovane design
  • Giornale di Brescia (15.10.2023): A Villa Morando arriva il pozzo dei desideri per un Paese migliore
  • Giornale di Brescia (15.10.2023): Giovani e lettura ai tempi della «bibliodiversità»
  • Giornale di Brescia (15.10.2023): La natura insegna l’arte: 500 alunni sul Monte Orfano
  • primabrescia.it (15.10.2023): “Libri come pagine” alla ventunesima rassegna della Microeditoria
  • quibrescia.it (14.10.2023): Brescia, la quarta edizione del Premio Trebeschi
  • radiovera.net (14.10.2023): Cesare Trebeschi parla ancora ai giovani
  • Bresciaoggi (14.10.2023): “La città di tutti”: i giovani nel nome di Trebeschi
  • elivebrescia.it (13.10.2023): Premio Trebeschi: ai giovani l’eredità del sindaco di Brescia
  • primabrescia.it (13.10.2023): Torna il Premio Trebeschi destinato agli istituti superiori
  • Bresciaoggi (13.10.2023): Bambini e ragazzi custodi del Monte Orfano
  • Chiari Week (13.10.2023): Sono “Libri come pagine” alla ventunesima edizione della rassegna della Microeditoria
  • Chiari Week (13.10.2023): Premio “Verso un’economia circolare”, le iscrizioni entro il 23 novembre
  • Montichiari Week (13.10.2023): GreenLand Festival Franciacorta: tre spettacoli nel weekend
  • Il Punto Franciacorta (12.10.2023): Banco del riuso a Iseo: il progetto franciacortino si allarga
  • radiobrunobrescia.it (12.10.2023): Gli appuntamenti di GreenLand Festival della settimana
  • Teletutto – TG (12.10.2023): Microeditoria a Chiari dal 3 novembre
  • Radio Bruno Brescia (12.10.2023): Torna la rassegna della Microeditoria
  • La voce del popolo (12.10.2023): Svelata l’edizione 2023 della “Microeditoria”
  • La voce del popolo (12.10.2023): L’edizione 2023 del premio nazionale “Verso un’economia circolare”
  • Video News Confapi Brescia (12.10.2023): Economia circolare: il premio
  • a21italy.it (11.10.2023): Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”
  • quibrescia.it (11.10.2023): Chiari, la Microeditoria diventa “Capitale del Mediterraneo”
  • bsnews.it (11.10.2023): Chiari, dal 3 al 5 novembre torna la Rassegna della Microeditoria
  • Giornale di Brescia (11.10.2023): Dal 3 al 5 novembre torna a Chiari la “Microeditoria”
  • Bresciaoggi (11.10.2023): La rassegna della Microeditoria spalanca le porte al Marocco
  • radiobrunobrescia.it (10.10.2023): I prossimi spettacoli di GreenLand Festival!
  • itanews24.com (10.10.2023): Premio “Verso un’economia circolare”: al via l’edizione 2023
  • lanuovaecologia.it (10.10.2023): Premio “Verso un’economia circolare”: al via l’edizione 2023
  • Giornale di Brescia (10.10.2023): Borse di studio e visite al museo in ricordo di Fede
  • assoambiente.org (09.10.2023): VII Edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”
  • brevinews.net (09.10.2023): Alla scoperta della vera sostenibilità
  • ecodallecitta.it (09.10.2023): Al via la settima edizione del Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare” di Fondazione Cogeme
  • kyotoclub.org (09.10.2023): Verso un’economia circolare: presentata l’edizione 2023
  • Giornale di Brescia (09.10.2023): Fondazione Cogeme premia la circolarità
  • adessonews.eu (09.10.2023): Alla scoperta della vera sostenibilità
  • Corriere di Novara (09.10.2023): “Il roseto” di Corrado Bonomi
  • Giornale di Brescia (05.10.2023): Banco del riuso, dove la moneta è la felicità
  • Chiari Week (05.10.2023): Ecco il banco del riuso di Iseo, il terzo aperto da Fondazione Cogeme
  • Chiari Week (05.10.2023): Istituite tre borse di studio in ricordo di Federico Doga
  • infosostenibile.it (05.10.2023): La sedia gialla
  • La voce del popolo (05.10.2023): Nuovi compagni nel viaggio di Fede
  • La voce del popolo (05.10.2023): Il Banco del Riuso sbarca sul Lago
  • TeleBoario – Video (04.10.2023): L’economia circolare passa dal Banco del riuso Sebino
  • Bresciaoggi (04.10.2023): Un Banco del riuso circolare e solidale
  • Più Valli TV – Video (03.10.2023): Il Banco del riuso a Iseo
  • piuvallitv.it (03.10.2023): Inaugurato a Iseo il Banco del riuso
  • Bresciaoggi (02.10.2023): Il sorriso di Federico rivive nell’altruismo
  • QualEnergia – Speciale Ecomondo (settembre/ottobre 2023): Il Premio di eccellenza “verso un’economia circolare” 2023
  • radiobrunobrescia.it (30.09.2023): Cogeme è “in viaggio con Fede”
  • quibrescia.it (29.09.2023): Da Fondazione Cogeme iniziative per i giovani in memoria di Federico Doga
  • Montichiari Week (29.09.2023): Bellezza cura bellezza si è chiusa con un grande successo
  • Chiari Week (29.09.2023): Gran finale per Bellezza cura Bellezza
  • Chiari Week (29.09.2023): Il Banco della formazione passa anche da Rovato
  • radiobrunobrescia.it (29.09.2023): Il Banco del riuso “sbarca” sul lago d’Iseo
  • Giornale di Brescia (28.09.2023): La Franciacorta del futuro è a misura di bici
  • quibrescia.it (27.09.2023): Banco del riuso inaugura martedì a Iseo la sede del Sebino
  • ilcalabrone.org (26.09.2023): Per don Piero: tanti eventi, una piazza a ricordo
  • giornalepaesemio.it (25.09.2023): Bando di concorso per la ricerca e l’innovazione
  • quibrescia.it (25.09.2023): “Mobilità sostenibile in Franciacorta” mercoledì convegno dei comuni a San Pietro in Lamosa
  • quibrescia.it (25.09.2023): Per “Bellezza cura Bellezza” chiusura in festa a Verolanuova
  • radiobrunobrescia.it (25.09.2023): Si chiude in…. “Bellezza”
  • Giornale di Brescia (25.09.2023): “Bellezza cura Bellezza” trecento appuntamenti l’hanno dimostrato
  • radiobrunobrescia.it (24.09.2023): Processo di Avignone. Storia di un feudo vescovile conteso dalla famiglia Martinengo
  • Giornale di Brescia (23.09.2023): Chiari scruta il futuro tra A.I., donne e Afghanistan
  • giornalepaesemio.it (23.09.2023): L’energia è il fil rouge dei convegni in fiera
  • radiobruno.it (22.09.2023): Dal 23 settembre la seconda edizione di GreenLand Festival
  • Teletutto – TG (21.09.2023): Seconda edizione del GreenLand Festival
  • quibrescia.it (21.09.2023): “Bellezza cura bellezza” termina il viaggio a Verolanuova illuminata dalle cinque stelle di Cassiopea
  • Giornale di Brescia (20.09.2023): Fine settimana tra natura e arte
  • Giornale di Brescia (19.09.2023): Tre incontri formativi per il “Banco della formazione”
  • Giornale di Brescia (18.09.2023): Bornato lega per sempre la sua nuova piazza a don Verzeletti
  • radiobrunobrescia.it (17.09.2023): Pozzolengo, con l’adeguamento del depuratore risolta l’infrazione comunitaria
  • Giornale di Brescia (16.09.2023): A Bagnolo Mella omaggi a Nina Simone e ad Alda Merini
  • radiobrunobrescia.it (15.09.2023): La costellazione di Sirio illumina Palazzo Bertazzoli di Bagnolo Mella
  • Chiari Week (15.09.2023): Domenica intitolazione a Don Piero Verzeletti
  • Chiari Week (15.09.2023): Greenland Festival: ben 25 proposte in 13 Comuni
  • Montichiari Week (15.09.2023): Greenland Festival: 25 spettacoli in 13 Comuni
  • Montichiari Week (15.09.2023): La costellazione di Sirio illumina palazzo Bertazzoli
  • Bresciaoggi (15.09.2023): La costellazione Sirio illumina il week end
  • quibrescia.it (13.09.2023): Bagnolo Mella, la costellazione di Sirio illumina Palazzo Bertazzoli
  • luccagiovane.it (13.09.2023): Premio tesi di laurea “Si può fare di più” – Edizione 2023
  • Radio Bruno Brescia (13.09.2023): Greenland Festival sta per tornare!
  • Bresciaoggi (13.09.2023): GreenLand Festival: arte e sostenibilità
  • radiobrunobrescia.it (12.09.2023): Dal 23 settembre la seconda edizione di GreenLand Festival
  • Prima Pagina Cremona (08.09.2023): Inaugurata la 75ª Fiera di Orzinuovi
  • Chiari Week (08.09.2023): Bagno di folla e di applausi per la 13esima edizione della Sagra del Quarantì
  • Chiari Week (08.09.2023): Ricordando Don Piero
  • Giornale di Brescia (08.09.2023): Ambiente, borsa di studio in memoria dell’ex sindaco
  • radiovera.net (07.09.2023): Borsa di studio “Dario Ciapetti”
  • rebeccalibri.it (06.09.2023): Nuovi progetti per promuovere la lettura: la Mappa letteraria, cerca il luogo, trovi i libri
  • quibrescia.it (06.09.2023): Enti locali e sostenibilità, torna il premio Dario Ciapetti
  • primabrescia.it (06.09.2023): Premio Tesi di Laurea “Dario Ciapetti”: c’è tempo fino al 31 ottobre per le candidature
  • gazzettadellalombardia.com (06.09.2023): Borsa di studio “Dario Ciapetti”
  • Giornale di Brescia (06.09.2023): Don Piero, vita e opere al fianco degli «ultimi»
  • comunivirtuosi.org (04.09.2023): L’esempio di Dario
  • Giornale di Brescia (03.09.2023): La Fiera rappresenta tutto il coraggio della nostra economia
  • Giornale di Brescia (02.09.2023): Acqua, energia e cultura: Cogeme cerca idee green
  • Bresciaoggi (02.09.2023): Una scossa benefica sta facendo brillare la Fiera di Orzinuovi
  • Prima pagina Cremona (01.09.2023): Cultura botanica
  • Speciale Chiari Week – 45° Palio delle Quadre di Chiari (01.09.2023): Non c’è Chiari senza Microeditoria, ma ora c’è anche la Mappa Letteraria
  • Chiari Week (01.09.2023): Il chilometro del manzo all’olio a misura di famiglia
  • Chiari Week (01.09.2023): Musica e letture a Rudiano con la montagna incantata
  • Chiari Week (01.09.2023): Torna il premio “Si può fare di più”
  • 75° Fiera di Orzinuovi (agosto 2023): Sedie gialle per fare rete e comunità
  • leggeretutti.eu (31.08.2023): Mappa Letteraria – cerca il luogo, trova i libri
  • La voce del popolo (31.08.2023): Una Rassegna per ricordare don Verzeletti
  • Giornale di Brescia (31.08.2023): La Fiera tra stand e convegni, al via la 75esima edizione
  • radiobrunobrescia.it (31.08.2023): Aperte le iscrizioni al Premio Tesi di Laurea “Si può fare di più”
  • radiovera.net (30.08.2023): Un bando di concorso per la ricerca e l’innovazione
  • quibrescia.it (30.08.2023): Piergiorgio Cinelli e Barbara Mino venerdì a Rudiano con “La montagna incantata”
  • quibrescia.it (30.08.2023): Rovato, “Si può fare di più”: bando per tesi di Laurea “innovative” e “sostenibili”
  • Bresciaoggi (30.08.2023): Brescia e Bornato ricordano don Piero Verzeletti
  • bsnews.it (29.08.2023): Bornato inaugura la nuova piazza
  • Giornale di Brescia (26.08.2023): Teatro e danza, laboratori e giochi al Borgo del Maglio
  • Chiari Week (25.08.2023): Valorizzare il piatto tipico per eccellenza
  • Chiari Week (25.08.2023): L’associazione CoartCo nel week end di scena a Ome
  • anci.lombardia.it (25.08.2023): Cultura botanica: Piante velenose e nocive
  • primabrescia.it (25.08.2023): Fiera di Orzinuovi: una occasione per tutto il territorio
  • giornalepaesemio.it (23.08.2023): Il Parco Oglio Nord “svela” tutte le sue bellezze in occasione della Fiera di Orzinuovi
  • Bresciaoggi (18.08.2023): Borgo del Maglio, la grande bellezza
  • quibrescia.it (11.08.2023): Estate all’insegna delle Costellazioni di “Bellezza Cura Bellezza”
  • radiobrunobrescia.it (11.08.2023): Un’estate all’insegna delle Costellazioni di “Bellezza Cura Bellezza”
  • radiovera.net (11.08.2023): Don Piero Verzeletti: restare nella realtà e andare oltre
  • quibrescia.it (10.08.2023): Una vita per gli ultimi, una piazza di Bornato per don Piero Verzeletti
  • Chiari Week (04.08.2023): Terre di Mezzo “pedala” fino al cuore di Urago
  • Giornale di Brescia (03.08.2023): Banco del riuso in ferie dopo un’annata al top
  • radiobrunobrescia.it (31.07.2023): Urago d’Oglio si attrezza per BGBS 2023 Capitale della Cultura 2023
  • Domenica Il Sole 24 Ore (30.07.2023): Chiari (Brescia) il Marocco ospite di Microeditoria
  • primabrescia.it (30.07.2023): Paesi come pagine in Microeditoria
  • radiobrunobrescia.it (29.07.2023): Nel mezzo dell’estate Palosco e Urago d’Oglio si attrezzano per BGBS 2023 Capitale della Cultura 2023
  • +Valli TV (29.07.2023): 21 anni della Rassegna della Microeditoria
  • Chiari Week (28.07.2023): Pagine come paesi in Microeditoria
  • La voce del popolo (28.07.2023): Banco del Riuso della Pianura: l’economia circolare continua a crescere
  • La voce del popolo (28.07.2023): “Microeditoria” mediterranea
  • radiovera.net (27.07.2023): Un’edizione all’insegna della “Bibliodiversità”
  • radiobruno.it (27.07.2023): Un’edizione all’insegna della “Bibliodiversità”
  • Bresciaoggi (27.07.2023): Microeditoria grandi firme da Gad Lerner a Permunian
  • Corriere della Sera – Brescia (27.07.2023): Piccoli e internazionali
  • Giornale di Brescia (27.07.2023): Tra mondo digitale e intelligenza artificiale
  • Giornale di Brescia (27.07.2023): La Microeditoria torna in scena per abbracciare nuove culture
  • zarabaza.it (27.07.2023): A Chiari di scena la “Bibliodiversità”
  • libriegiornali.it (27.07.2023): Presentata la XXI° edizione della Rassegna della Microeditoria
  • quibrescia.it (26.07.2023): Chiari, appuntamento dal 3 al 5 novembre con la Rassegna della Microeditoria
  • quibrescia.it (26.07.2023): Venerdì “Un libro, per piacere!” prende il via da Castrezzato con “5 storie di mare”
  • Chiari Week (21.07.2023): Banco del Riuso: il 2022 si chiude nel segno del più
  • Chiari Week (21.07.2023): L’associazione “L’Impronta” cuore pulsante della Rassegna
  • Chiari Week (21.07.2023): Mappa Letteraria unisce i luoghi e i libri e marca un legame indissolubile
  • Chiari Week (21.07.2023): Terre di Mezzo è sbarcato a Monte Isola dopo un viaggio sul “Battello Letterario”
  • Chiari Week (21.07.2023): Protagonista l’autore Luigi Faggi con il suo Cai di Chiari
  • La voce del popolo (20.07.2023): Un Libro, per piacere in 25 sere
  • Giornale di Brescia (19.07.2023): Banco del riuso, bilancio in attivo tra sostenibilità e nuovi risparmi
  • quibrescia.it (18.07.2023): Banco del Riuso: il valore ambientale di un progetto in crescita
  • lavocedelpopolo.it (18.07.2023): Cresce il Banco del riuso
  • giornaledibrescia.it (18.07.2023): Una sedia gialla per riscoprire la vicinanza e limitare la solitudine
  • Teletutto – TG (18.07.2023): Terre di Mezzo a Mente Isola
  • radiobrunobrescia.it (14.07.2023): La prima invasione delle sedie gialle: una, due, trenta, cento sedie gialle
  • radiobrunobrescia.it (14.07.2023): Un cartellone di eventi per la ventesima edizione di “Un libro, per piacere!”
  • Bresciaoggi (14.07.2023): Maratona di libri
  • Chiari Week (14.07.2023): Paesaggi al centro di “Un libro, per piacere!”
  • Chiari Week (14.07.2023): Terre di Mezzo arriva a Monte Isola
  • Manerbio Week (14.07.2023): E’ iniziata la pacifica invasione delle sedie gialle
  • La voce del popolo (13.07.2023): Generare comunità è possibile
  • radiobrunobrescia.it (13.07.2023): Un’isola per due province
  • quibrescia.it (13.07.2023): Monte Isola, “L’Isola che c’è”: week end di eventi con Terre di Mezzo
  • Giornale di Brescia (13.07.2023): Pagina dopo pagina alla scoperta di nuovi paesaggi, anche culturali
  • quibrescia.it (12.07.2023): Un libro, per piacere!
  • primabrescia.it (12.07.2023): “Un libro, per piacere!” ventesima edizione ricca di eventi
  • bsnews.it (12.07.2023): Libri, da Paolo Nori a Ritanna Armeni: ecco il calendario di Un libro, per piacere!
  • Giornale di Brescia (11.07.2023): Una sedia gialla per riscoprire la vicinanza
  • giornalepaesemio.it (11.07.2023): Roccafranca e Torre Pallavicina, Rudiano e Pumenengo: Terre di Mezzo unisce le sponde dell’Oglio
  • fondazionecariplo.it (10.07.2023): L’isola che c’è: musica e non solo
  • gazzettadellalombardia.com (10.07.2023): Un’invasione di sedie gialle in quel del bresciano per ricostruire i legami
  • politicamentecorretto.com (10.07.2023): La sedia gialla. Generare compagnia per generare comunità
  • popolis.it (10.07.2023): L’invasione delle sedie gialle
  • Bresciaoggi (10.07.2023): Una “invasione” di sedie gialle
  • giornaledibrescia.it (09.07.2023): Torna il Concorso della Microeditoria: tre mesi per votare i libri migliori
  • ilgiorno.it (09.07.2023): Sedie gialle per riscoprire la comunità
  • Il Giorno – Alta Lombardia (09.07.2023): Sedie gialle per riscoprire la comunità
  • quibrescia.it (07.07.2023): E’ iniziata l’invasione delle sedie gialle, simbolo di una nuova socialità
  • Chiari Week (07.07.2023): Teatro Mais, piace molto l’alba bucolica
  • Il Giornale di Chiari (07.07.2023): Si è chiusa l’ottava edizione del Festival Carta della Terra
  • sottocoperta.net (05.07.2023): Filosofi lungo l’Oglio
  • Valore aggiunto – Periodico della Banca del Territorio Lombardo (05.07.2023): La buona finanza, acceleratore della transizione ecologica
  • Bresciaoggi (04.07.2023): Carta della Terra, Festival da applausi
  • Giornale di Brescia (04.07.2023): Toma il Concorso della Microeditoria: tre mesi per votare i libri migliori
  • primabrescia.it (02.07.2023): Riparte il concorso Microeditoria di Qualità
  • primabrescia.it (01.07.2023): Tutti i bresciani sono un po’ bergamaschi: la rivelazione delle ricerche di Fossadri
  • radiobrunobrescia.it (30.06.2023): Il Parco dell’Oglio come non lo avete mai visto
  • radiobrunobrescia.it (30.06.2023): Microeditoria di qualità: i lettori bresciani all’opera per scegliere i testi migliori
  • Chiari Week (30.06.2023): Il Canto delle Cicale illumina l’estate in Franciacorta
  • Chiari Week (30.06.2023): Tutti i bresciani sono un po’ bergamaschi
  • Chiari Week (30.06.2023): Microeditoria di qualità: lettori chiamati all’appello
  • Chiari Week (30.06.2023): La passione per il pallone dilaga sul Sebino
  • La voce del popolo (30.06.2023): Lettori bresciani all’opera per scegliere i testi migliori e di qualità
  • radiobrunobrescia.it (29.06.2023): Chiusa l’ottava edizione del Festival Carta della Terra
  • leggeretutti.eu (28.06.2023): Microeditoria di qualità: i lettori bresciani all’opera per scegliere i testi migliori
  • quibrescia.it (28.06.2023): Chiari, Microeditoria: i lettori bresciani all’opera per scegliere i testi migliori
  • ilpuntofranciacorta.it (27.06.2023): Storie per gioco: la vittoria di Passirano e Gussago
  • Corriere della Sera – Brescia (23.06.2023): I bresciani “figli” dei bergamaschi scampati alla peste
  • Manerbio Week (23.06.2023): Bagnolo Mella. La mostra della CoArtCo fino al 25 giugno
  • Chiari Week (23.06.2023): Fahrenheit442, un festival dedicato alla letteratura e cultura calcistica
  • Il Gazzettino Nuovo (22.06.2023): Al Premio ‘Cesare Trebeschi’ presentati 57 progetti di 20 scuole superiori
  • Giornale di Brescia (21.06.2023): Fahrenheit 442, tre giorni tra pallone e narrazione
  • Bresciaoggi (21.06.2023): Letteratura nel pallone con “Fahrenheit 442”
  • leggeretutti.eu (20.06.2023): Microeditoria dello Sport- Fahrenheit 442
  • Radio Bruno Brescia (20.06.2023): Fahrenheit 442, l’edizione 2023 del Festival nelle parole dei protagonisti
  • bergamoesport.it (20.06.2023): Il cammino di Marcella unisce Bergamo e Brescia
  • Corriere della Sera – Brescia (18.06.2023): Torna “Canto delle Cicale”, teatro per i piccoli
  • gussagonews.it (17.06.2023): La classe 2^A della scuola Venturelli ha vinto la gara di lettura “Storia per gioco” 2023
  • Paese Mio Rovato (17.06.2023): Le scuole bresciane immaginano un futuro sostenibile
  • Paese Mio Rovato (17.06.2023): La Carta della terra rivista dai ragazzi con nuovi contenuti multimediali
  • Chiari Week (16.06.2023): Ponte Gandini è stato “Terra di Mezzo”
  • Chiari Week (16.06.2023): Alla scoperta dei cognomi bresciani
  • Chiari Week (16.06.2023): Crisi idrica e agricoltura: una nuova via è possibile?
  • Chiari Week (16.06.2023): Arrivano Teatro Mais e il Gruppo Caronte
  • Chiari Week (16.06.2023): Al via la rassegna Il Canto delle Cicale
  • ilgiorno.it (15.06.2023): Week end 16, 17 e 18 giugno: nel Bresciano tanti eventi per tutti i gusti
  • Bresciaoggi (15.06.2023): Testimonianze, storie i giochi di una volta e lutti di Acquafredda all’ombra del castello
  • bresciaoggi.it (14.06.2023): Il Canto delle Cicale conquista la Franciacorta Un ponte fra le due città
  • Radio Bruno Brescia (14.06.2023): Dal 16 giugno al 26 luglio tornano gli appuntamenti con “Il Canto delle Cicale”
  • radiobrunobrescia.it (13.06.2023): Rudiano e Pumenengo: il “ponte” che porta a BGBS Capitale della Cultura 2023
  • Giornale di Brescia (13.06.2023): La Divina Commedia in scena al castello
  • Il Giornale di Rovato (12.06.2023): Fondazione Cogeme presenta una nuova Carta della Terra
  • quibrescia.it (12.06.2023): Il ponte tra Rudiano e Pumenengo porta alla Capitale della cultura 2023
  • zarabaza.it (10.06.2023): Un ponte per unire… un ponte di cultura
  • quibrescia.it (10.06.2023): Rudiano, per le Terre di Mezzo c’è “Se un ponte d’estate sull’Oglio”
  • quibrescia.it (09.06.2023): Comunicazione responsabile, anche Cogeme la sostiene come 18° obiettivo
  • radiobrunobrescia.it (09.06.2023): Serve un altro “Goal” per essere sostenibili
  • Chiari Week (09.06.2023): “Terre di Mezzo”, un ponte ideale tra le province di Bergamo e Brescia
  • Chiari Week (09.06.2023): “Se un ponte d’estate sull’Oglio”: la storia rivive al confine tra Rudiano e Pumenengo
  • Chiari Week (09.06.2023): Scuola Ricchino, il viaggio continua. Diplomi e attestati per tutti gli allievi
  • Chiari Week (09.06.2023): Il Monte Orfano diventa la “musa” degli studenti
  • zarabaza.it (08.06.2023): Bellezza Cura Bellezza: la pianura bresciana si ferma a “rimirar le stelle”
  • quibrescia.it (08.06.2023): Notte magica alla pieve della Formigula di Corticelle a rimirar le stelle
  • Bresciaoggi (08.06.2023): Le stelle raccontano. Tappa alla Formigola
  • Bresciaoggi (08.06.2023): Ambiente, finanza e un “rapporto” per la sostenibilità
  • Corriere della Sera – Brescia (08.06.2023): Crisi idrica e agricoltura: nuove strategie per il futuro
  • Chiari Week (02.06.2023): Crisi idrica e agricoltura nella “Carta della Terra”
  • Chiari Week (02.06.2023): Passeri lettori e Forever Readers si aggiudicano il 20° concorso letterario “Storie per gioco”
  • bresciaoggi.it (02.06.2023): Ome coltiva la mela che sfamerà il mondo
  • Bresciaoggi (02.06.2023): Ome coltiva la mela che sfamerà il mondo
  • Bresciaoggi (01.06.2023): Trebeschi, è da 30 e lode l’arte del bene comune
  • Giornale di Brescia (01.06.2023): Trebeschi maestro di bene comune per i giovani d’oggi
  • La voce del popolo (01.06.2023): Collegio “Luigi Lucchini”: la Carta della Terra rivista dagli studenti
  • radiobrunobrescia.it (30.05.2023): La Carta della Terra rivista dai ragazzi
  • Giornale di Brescia (30.05.2023): La Carta della Terra ora parla il linguaggio dei giovani
  • Bresciaoggi (30.05.2023): Cogeme con Calini e Canossa per la nuova Carta della Terra
  • quibrescia.it (29.05.2023): Presentata una Carta della Terra nuova e interattiva
  • Teletutto – TG (29.05.2023): L’omaggio del festival pianistico
  • popolis.it (29.05.2023): Un corso di pelletteria
  • Giornale di Brescia (28.05.2023): BTL Banca per la finanza sostenibile
  • Bresciaoggi (27.05.2023): Cellatica ricco palinsesto di Bellezza Cura Bellezza
  • Giornale di Brescia (27.05.2023): Conferenza concerto alla Casa Museo Zani di Cellatica
  • Giornale di Brescia (27.05.2023): Con «Voler bene all’Italia» inizia l’estate del borgo
  • Chiari Week (26.05.2023): Festival Carta della Terra: un confronto all’insegna di ambiente, giovani e territorio
  • Chiari Week (26.05.2023): “Green revolution”: l’impatto della siccità sull’agricoltura
  • Chiari Week (26.05.2023): “Terre di mezzo” protagonista dell’estate con gli eventi che uniscono le due sponde “sorelle” del fiume Oglio
  • La voce del popolo (26.05.2023): “Terre di mezzo”: un’estate per costruire ponti
  • bresciaoggi.it (24.05.2023): Lungo l’Oglio scorre la cultura: gli approdi di «Terre di Mezzo»
  • radiobrunobrescia.it (24.05.2023): Palazzolo sull’Oglio, 23 maggio 2023- “Terre di mezzo” versione primavera estate
  • L’Eco di Bergamo (24.05.2023): Libri, musiche e tradizioni uniscono le “Terre di mezzo”
  • Giornale di Brescia (24.05.2023): “Terre di mezzo”, le sponde dell’Oglio unite da cultura, musica e tradizioni
  • Bresciaoggi (24.05.2023): Lungo l’Oglio scorre la cultura: gli approdi di “Terre di Mezzo”
  • quibrescia.it (23.05.2023): Con “Terre di Mezzo” quattro mesi di proposte culturali tra Brescia e Bergamo
  • primabrescia.it (23.05.2023): Terre di mezzo: al via la versione primavera estate 2023
  • Bresciaoggi (23.05.2023): Ospitaletto: legalità, pop art e fotografia
  • Giornale di Brescia (21.05.2023): Più infrastrutture verdi contro le “bombe d’acqua”
  • primabrescia.it (20.05.2023): Taglio del nastro per “Franciacorta in Fiore”
  • giornalepaesemio.it (19.05.2023): “Franciacorta in fiore”: a Bornato il 19, 20 e 21 maggio
  • giornalepaesemio.it (19.05.2023): A Orzinuovi nasce la Comunità energetica
  • Chiari Week (19.05.2023): “Franciacorta in fiore” coniuga bellezza, arte, musica e letteratura
  • Chiari Week (19.05.2023): Devastata dall’incendio, Cascina Cattafame “rinasce” grazie a Cultura, Cura e Bellezza
  • Montichiari Week (19.05.2023): Grazie al progetto Generare comunità si rilancia il territorio
  • Manerbio Week (19.05.2023): Grazie al progetto Generare comunità si rilancia il territorio
  • radiovera.net (18.05.2023): L’economia collaborativa che crea sviluppo sostenibile nella Bassa Bresciana
  • bresciaoggi.it (18.05.2023): Il borgo rinnovato offre opportunità di lavoro
  • Bresciaoggi (18.05.2023): Il borgo rinnovato offre opportunità di lavoro
  • La voce del popolo (18.05.2023): “Bellezza Cura bellezza” e le sue costellazioni
  • Teletutto – TG (17.05.2023): Bellezza Cura Bellezza
  • worldmagazine.it (17.05.2023): Lombardia: Franciacorta in Fiore torna a Bornato
  • popolis.it (16.05.2023): Generare Comunità: l’unione è la forza del territorio
  • Bresciaoggi (16.05.2023): Bellezza Cura Bellezza. Viaggio nella rinascita
  • Bresciaoggi (14.05.2023): Casalini rilancia: “BTL sostiene la crescita”
  • bresciaoggi.it (14.05.2023): Un patto in nome della bellezza
  • Bresciaoggi (14.05.2023): Un patto in nome della bellezza
  • bresciaoggi.it (13.05.2023): Un’esplosione di colori a Franciacorta in Fiore
  • primabrescia.it (13.05.2023): Torna Franciacorta in Fiore, vetrina delle bellezze e delle eccellenze del territorio
  • Teletutto – TG (12.05.2023): Torna Franciacorta in fiore
  • Chiari Week (12.05.2023): “Dalla Franciacorta alla Valcamonica”
  • Chiari Week (12.05.2023): “Franciacorta in fiore” punta sulla sostenibilità
  • Giornale di Brescia (12.05.2023): Carta della Terra. La biologa Bianco insegna a salvare il Pianeta blu
  • Giornale di Brescia (12.05.2023): Tra Bassa e Franciacorta una costellazione di bellezza «che a bene»
  • Giornale di Brescia (12.05.2023): Un palinsesto di cinquanta eventi e diciassette realtà coinvolte
  • radiobrunobrescia.it (12.05.2023): “Bellezza Cura Bellezza” al Castello di Padernello
  • lavocedelpopolo.it (11.05.2023): Bellezza Cura Bellezza
  • popolis.it (08.05.2023): Bellezza Cura Bellezza
  • quibrescia.it (08.05.2023): “Bellezza Cura Bellezza” mercoledì al castello di Padernello
  • Giornale di Brescia (08.05.2023): Mappa letteraria per trovare l’unione tra libri e territori
  • Chiari Week (05.05.2023): “Terre di Mezzo” culmina in Microeditoria
  • La voce del popolo (05.05.2023): La “prima” di Rinascimento culturale a Brescia con Telmo Pievani
  • bresciaoggi.it (05.05.2023): Rinascimento con Pievani
  • Bresciaoggi (04.05.2023): Quadri d’autore in dono. L’asta finanzia la storia
  • bresciaoggi.it (04.05.2023): Padernello, quadri d’autore all’asta per acquistare e recuperare una corte dell’antico borgo
  • VITA (30.04.2023): Fondazioni, vediamoci chiaro
  • Giornale di Brescia (30.04.2023): Il manzo all’olio tra pranzo e incontro
  • La voce del popolo (28.04.2023): Franciacorta in fiore numero 24
  • Chiari Week (28.04.2023): “Carnem manducare” un convegno internazionale combatte con la scienza i pregiudizi e la fake news
  • rovato.org (27.04.2023): Carnem manducare
  • primabrescia.it (27.04.2023): Utile da 9 milioni per BTL Banca nel 2022
  • quibrescia.it (26.04.2023): Btl Banca, con il bilancio 2022 continuano crescita e radicamento
  • gazzettadimilano.it (26.04.2023): Un’asta d’arte su Instagram per rigenerare un borgo artigiano nella Bassa Bresciana
  • italiaatavola.net (26.04.2023): A Brescia si parla della carne, tra divieti, religioni, nutrizione ed economia
  • Giornale di Brescia (26.04.2023): “Carnem Manducare” nel segno della filiera zootecnica
  • Giornale di Brescia (23.04.2023): L’Earth Day 2023 tra musica e arte brilla dei colori naturali del Sebino
  • Chiari Week (21.04.2023): Brescia e provincia unite dal Festival Carta della Terra
  • La voce del popolo (20.04.2023): “Carta della terra” per l'”oro blu”
  • agrariansciences.it (20.04.2023): Carnem manducare
  • secondotempo.cattolicanews.it (20.04.2023): Storia, simboli, economia e salute della carne
  • Bresciaoggi (19.04.2023): La carne, la storia e i segreti: a Rovato l’ora della tradizione
  • Giornale di Brescia (19.04.2023): Brescia capitale della carne: arriva “Carnem Manducare”
  • radiovera.net (19.04.2023): Presentato ufficialmente il programma di “Carnem Manducare”
  • radiobrunobrescia.it (19.04.2023): Presentato ufficialmente il programma di “Carnem Manducare”
  • Teletutto – Punti di vista (17.04.2023): Presentazione del Festival Carta della Terra
  • Bresciaoggi (15.04.2023): Carta della Terra, nel menù posto di riguardo per l’acqua
  • giornaledibrescia.it (15.04.2023): Festival Carta della Terra: convegni, mostre e laboratori per l’anno dell’acqua
  • Giornale di Brescia (15.04.2023): Carta della Terra, è l’anno dell’acqua
  • radiobrunobrescia.it (15.04.2023): Festival Carta della Terra: alla ricerca dell’Oro “Blu”
  • radiobrunobrescia.it (15.04.2023): Ground Music Festival in collaborazione con Carta della Terra
  • primabrescia.it (15.04.2023): Arrivano 536mila euro per la realizzazione del Centro del riuso
  • Teletutto – TG (14.04.2023): Carta della Terra, il Festival
  • quibrescia.it (14.04.2023): Il Festival Carta della Terra alla ricerca dell’Oro Blu
  • Chiari Week (14.04.2023): Ben 536mila euro per la realizzazione del Centro del riuso
  • Chiari Week (14.04.2023): Carnem Manducare: il convegno internazionale porta in città docenti universitari da tutta Europa
  • Chieri Week (14.04.2023): L’arte si imparare fra i banchi di scuola
  • radiobrunobrescia.it (14.04.2023): Opere d’arte per l’acquisto di Cascina Bassa
  • radiobrunobrescia.it (14.04.2023): Domenica 16 aprile in bicicletta “dal Mella al lago d’Iseo”
  • Giornale di Brescia (14.04.2023): Un progetto nato sul Lago d’Iseo, confine tra le due città Capitale
  • Bresciaoggi (14.04.2023): Dai pigmenti all’acqua. Natura protagonista
  • primabrescia.it (13.04.2023): “Connaturata” di Riccardo Ajossa: la mostra a Brescia
  • radiovera.net (08.04.2023): Sabato 15 aprile torna la “notte blu”
  • quibrescia.it (07.04.2023): Brescia, sabato 15 con la Notte Blu una città in bicicletta
  • giornaledibrescia.it (07.04.2023): Tutti in bici per il centro città: torna la Notte Blu
  • bresciaoggi.it (07.04.2023): Biciclette protagoniste: in centro a Brescia torna la «Notte blu»
  • Chiari Week (07.04.2023): “Franciacorta in fiore” punta i riflettori sull’ambiente
  • cronacheturistiche.it (03.04.2023): Presentazione di Franciacorta in fiore… e dintorni!
  • Giornale di Brescia (01.04.2023): Con Franciacorta in fiore, si impara dalle piante
  • Gardenia (01.04.2023): L’antenato dei meli è nato in Kirghizistan
  • Teletutto – TG (31.03.2023): Franciacorta in fiore
  • repubblica.it (27.03.2023): Brescia. Opere all’asta su Instagram. E il castello del ‘400 diverrà un borgo di scuole d’arte
  • Giornale di Brescia (27.03.2023): Tra sapori e antiche tradizioni
  • giornaledibrescia.it (26.03.2023): «In Piazza con Noi» fa tappa a Rovato per Lombardia Carne
  • radiobrunobrescia.it (25.03.2023): Un’asta d’arte su Instagram per rigenerare un borgo artigiano nella Bassa Bresciana
  • Giornale di Brescia (25.03.2023): Parete verde, aria migliore in classe
  • Giornale di Brescia (25.03.2023): Da «Lombardia carne» fino al manzo all’olio: ecco la tradizione
  • Chiari Week (24.03.2023): La musica si fa quadro con le opere di Tiziano Calcari
  • Chiari Week (24.03.2023): L’avventura continua anche dopo la rassegna con Carnem Manducare
  • Chiari Week (24.03.2023): Le eccellenze del territorio protagoniste indiscusse della fiera
  • Giornale di Brescia (24.03.2023): Con Lombardia Carne la tradizione scende “In Piazza con noi”
  • Chiari Week (24.03.2023): Con “Land Music” i campanili hanno suonato all’unisono per ricordare le vittime del Covid
  • Giornale di Brescia (23.03.2023): Ripartito l'”assalto” al Monte Orfano “Ma serve rispetto”
  • giornalepaesemio.it (22.03.2023): Terre di Mezzo, un progetto di ampio respiro
  • giornalepaesemio.it (22.03.2023): I simboli di Risorgimento
  • Radio Bruno Brescia (20.03.2023): Lombardia Carne, il 25, 26 e 27 Marzo in arrivo la 132esima edizione
  • Famiglia Cristiana (19.03.2023): Le campane in concerto. Un rintocco per ogni vittima
  • Teletutto – TG (18.03.2023): Torna Lombardia carne
  • primabrescia.it (18.03.2023): Presentata la 132esima edizione di Lombardia Carne
  • ecodibergamo.it (18.03.2023): Covid, il suono delle campane unisce Bergamo e Brescia nel ricordo delle vittime
  • L’Eco di Bergamo (18.03.2023): “Terre di mezzo”, oggi il debutto con il maxi concerto di campane
  • bresciaoggi.it (18.03.2023): Concerto di campane e luci tricolore: così Brescia omaggia le vittime del Covid
  • Bresciaoggi (18.03.2023): Covid, in Lombardia terapie intensive vuote
  • bergamonews.it (18.03.2023): Giornata per le vittime di Covid: a Bergamo i ministri della Difesa e della Salute
  • Chiari Week (17.03.2023): I momenti di festa di Castelcovati in mostra nel cuore del paese
  • Chiari Week (17.03.2023): Le opere di Calcari in mostra a Rudiano
  • Manerbio Week (17.03.2023): Un incontro sulla Green school
  • lombardiaquotidiano.com (16.03.2023): FUORIPORTA: dolcezze per i papà, trekking medievale e campane a distesa
  • arte.sky.it (16.03.2023): A Bergamo e Brescia un incredibile concerto di campane per ricordare le vittime del Covid
  • artspettacoli.it (15.03.2023): Terre di Mezzo calendario eventi
  • popolis.it (15.03.2023): Terre di Mezzo, festival della rinascita
  • bergamonews.it (15.03.2023): Giornata delle vittime del Covid: le iniziative in bergamasca
  • bergamonews.it (14.03.2023): Concerto di campane per le vittime del Covid
  • Teletutto – Punti di vista (13.03.2023): Con Land Music si inaugura Terre di Mezzo
  • welfarenetwork.it (13.03.2023): Bergamo Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus
  • Bresciaoggi (13.03.2023): Scuole, il piano aria sana presenta i primi risultati
  • Teletutto – TG (11.03.2023): Call to Action, la cultura risponde
  • Giornale di Brescia (11.03.2023): Con il Bosco di Simone ogni abitante del paese avrà il suo albero
  • primabrescia.it (11.03.2023): Arriva “Terre di Mezzo”, un festival sull’Oglio tra Brescia e Bergamo
  • Giornale di Brescia (10.03.2023): Inquinamento, a scuola si sperimenta il futuro
  • Manerbio Week (10.03.2023): Progetto Green school: ora i risultati degli effetti della parete verde
  • Manerbio Week (10.03.2023): Concerto di campane in 448 Comuni per i morti di Covid
  • Manerbio Week (10.03.2023): “Terre di Mezzo”, un festival sull’Oglio
  • La voce del popolo (10.03.2023): Rintocchi di dolore e riscatto
  • La voce del popolo (10.03.2023): “Terre di Mezzo” tra le Capitali
  • Bresciaoggi (10.03.2023): STU.D.I.O. di un concerto speciale
  • Chiari Week (10.03.2023): “Oggi è festa” la mostra in sala civica fino al 18
  • Corriere della Sera – Bergamo (09.03.2023): Un rintocco per vittima. Il concerto di campane
  • L’Eco di Bergamo (09.03.2023): Un concerto di campane nel ricordo delle vittime unirà Bergamo e Brescia
  • ilmessaggero.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • ilgazzettino.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • ilfoglio.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • laragione.eu (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • notizie.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • lanuovasardegna.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • LiberoQuotidiano.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • leggo.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • ilgiornaleditalia.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • ilmattino.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • ilsannioquotidiano.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • gazzettadimodena.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • affaritaliani.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • ecoseven.net (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • corriereadriatico.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • lasvolta.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • iltirreno.it (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • tvsette.net (08.03.2023): Covid: il 18 marzo ‘Land Music’, concerto di campane tra Bergamo e Brescia per le vittime
  • dire.it (08.03.2023): Il 18 marzo a Bergamo e Brescia concerto di campane in ricordo delle vittime del covid
  • radiobrunobrescia.it (08.03.2023): Bergamo Brescia Capitali del ricordo: “Land Music”
  • bresciaoggi.it (08.03.2023): Il suono delle campane ricorda le vittime Covid
  • SkyTG24 (08.03.2023): Covid: 18/3 concerto campane a Bergamo e Brescia per ricordo vittime
  • Giornale di Brescia (08.03.2023): BresciaBergamo: mille campane per le vittime Covid
  • Bresciaoggi (08.03.2023): Il suono delle campane ricorda le vittime Covid
  • Bresciaoggi (08.03.2023): Il percorso Terre di Mezzo
  • Teletutto – TG (07.03.2023): La Capitale va in provincia
  • bresciaoggi.it (07.03.2023): Un rintocco per ogni vittima del Covid: il concerto simultaneo dei campanili
  • gazzettadellevalli.it (07.03.2023): Land Music, progetto culturale per Bergamo Brescia capitale della cultura
  • gazzettadellevalli.it (07.03.2023): Bergamo Brescia Capitali del ricordo, programma eventi
  • 247.libero.it (07.03.2023): Un rintocco per ogni vittima del Covid: il concerto simultaneo dei campanili
  • lavocedelpopolo.it (07.03.2023): Il suono delle campane apre Terre di Mezzo
  • quibrescia.it (07.03.2023): Con ‘Terre di Mezzo’ un ponte di cultura tra Brescia e Bergamo
  • Chiari Week (03.03.2023): Fragilità e inclusione: una svolta culturale
  • Il Leone (27.02.2023): Lombardia carne e il convegno di aprile
  • concorsi-letterari.it (25.02.2023): Premio Microeditoria di Qualità
  • intoscana.it (25.02.2023): Lotta allo spreco alimentare, Montepulciano virtuosa
  • Giornale di Brescia (24.02.2023): “Fragilità e inclusione” due temi per riflettere
  • Chiari Week (24.02.2023): Una serata su fragilità e inclusione sociale
  • Chiari Week (24.02.2023): Fondazione Cogeme promuove l’eccellenza
  • La voce del popolo (24.02.2023): La Rivoluzione del sapere
  • La voce del popolo (24.02.2023): Premi per l’economia circolare
  • Video News Confapi Brescia (22.02.2023): Cerimonia premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”
  • csroggi.org (22.02.2023): Andriani e ApuliaKundi ricevono il premio “Verso un’Economia Circolare”
  • asvis.it (22.02.2023): Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare – Sesta edizione 2022”
  • assifero.org (22.02.2023): Pubblico e privato uniti dall’economia circolare
  • ilgallo.it (22.02.2023): Spreco Meno 2, il Salento eccellenza nazionale
  • galatina.it (22.02.2023): Il progetto “Spreco meno 2” dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina premiato ad Erbusco
  • leccenews24.it (22.02.2023): L’Ambito Territoriale Sociale di Galatina vince il premio “Verso un’economia circolare”
  • distribuzionemoderna.info (22.02.2023): Andriani e ApuliaKundi si aggiudicano il riconoscimento “Verso un’economia circolare”
  • L’identità (21.02.2023): Andriani e ApuliaKundi vincono il premio “Verso un’Economia Circolare”
  • affaritaliani.it (21.02.2023): Ad Andriani e ApuliaKundi il premio d’eccellenza “Verso un’Economia Circolare”
  • efanews.eu (21.02.2023): Andriani e ApuliaKundi vincono il premio di Fondazione Cogeme
  • gravinalife.it (21.02.2023): Ad Andriani e Apuliakundi il premio “verso un’economia Circolare”
  • La Repubblica – Bari (21.02.2023): L’economia circolare fa bene ai bilanci: Andriani tra le eccellenze
  • corrierepl.it (20.02.2023): Alla Progeva il Premio Cogeme per l’economia circolare
  • lojonio.it (20.02.2023): A Progeva il Premio d’eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”
  • progeva.it (20.02.2023): Fondazione Cogeme: A Progeva il Premio d’eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”
  • kyotoclub.org (20.02.2023): “Pubblico e Privato uniti dall’economia circolare”
  • quinewsvaldichiana.it (20.02.2023): Progetto poliziano vince il concorso di Fondazione Cogeme
  • quinewssiena.it (20.02.2023): Progetto poliziano vince il concorso di Fondazione Cogeme
  • radiobrunobrescia.it (19.02.2023): Fondazione Cogeme unisce pubblico e privato con l’economia circolare
  • Corriere di Siena (19.02.2023): Lotta allo spreco alimentare, premio a #portamiconte
  • lanazione.it (19.02.2023): #portamiconte, il Nobile diventa sostenibile
  • La Nazione – Siena (19.02.2023): #portamiconte, il Nobile diventa sostenibile
  • adessonews.eu (19.02.2023): “Verso un’economia circolare”: i vincitori
  • adessonews.eu (18.02.2023): Il premio di eccellenza Verso un’economia circolare celebra il ventennale di Fondazione Cogeme
  • Teletutto – TG (18.02.2023): Verso un’economia circolare
  • radiosienatv.it (18.02.2023): Montepulciano vince premio nazionale contro spreco alimentare e per riduzione rifiuti
  • Giornale di Brescia (18.02.2023): Premi per chi recupera vino, caffè e farmaci
  • primabrescia.it (18.02.2023): Il premio di eccellenza Verso un’economia circolare celebra il ventennale di Fondazione Cogeme
  • corrieredellacalabria.it (17.02.2023): All’Agricola Lenti-Rete Agricola Cauro il premio nazionale sull’Economia circolare
  • Chiari Week (17.02.2023): “Fragilità e inclusione”. Incontro in Municipio
  • Chiari Week (17.02.2023): “La filantropia a servizio dello sviluppo sostenibile”: al Consorzio il premio “Verso un’economia circolare”
  • lasvolta.it (17.02.2023): “Verso un’economia circolare”: i vincitori
  • renewablematter.eu (15.02.2023): Il 17 febbraio la cerimonia di assegnazione del premio “Verso un’economia circolare”
  • primabrescia.it (15.02.2023): La nuova vita dei PC accende la solidarietà
  • Giornale di Brescia (15.02.2023): Pc rigenerati, la svolta solidale aiuta l’ambiente
  • quibrescia.it (13.02.2023): “I vent’anni di Fondazione Cogeme e l’impegno verso l’economia circolare”, un convegno venerdì a Erbusco
  • primabrescia.it (11.02.2023): “La rivoluzione del sapere” con Rinascimento Culturale
  • ansa.it (10.02.2023): Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare – Sesta edizione 2022”
  • ilpuntofranciacorta.it (10.02.2023): Aperto a tutti i comuni il concerto commemorativo per le vittime del Covid: ecco alcune iniziative che legano le Capitali della Cultura
  • Giornale di Brescia (10.02.2023): Economia circolare, Fondazione Cogeme premia la sostenibilità
  • La voce del popolo (10.02.2023): Premio Economia Circolare
  • La voce del popolo (10.02.2023): Rivoluzione del sapere per “Rinascimento”
  • Chiari Week (10.02.2023): “La Rivoluzione del sapere” arriva per celebrare il decimo compleanno del Festival Rinascimento culturale
  • Corriere della Sera – Brescia (09.02.2023): Rinascimento culturale. Torna il Festival con 32 incontri
  • radiobrunobrescia.it (08.02.2023): Festival Rinascimento Culturale, dall’11 febbraio al via la decima edizione
  • Il Giornale di Rovato (07.02.2023): Fondazione Cogeme ha presentato lo studio sulle ciclabili del territorio
  • Corriere della Sera (07.02.2023): Fumo, la rivoluzione delle cicche
  • kyotoclub.org (06.02.2023): Cerimonia di premiazione “Verso un’economia circolare 2022”
  • radiobrunobrescia.it (05.02.2023): Prove di mobilità sostenibile in Pianura, lo studio di Fondazione Cogeme e lo stato di fatto
  • Chiari Week (03.02.2023): Insieme per la Pianura Sostenibile
  • Giornale di Brescia (01.02.2023): Con il nuovo PSA, l’acqua del paese sarà sempre più sicura e tutelata
  • Chiari Week (27.01.2023): Mobilità sostenibile nella pianura occidentale: se ne parla in sala Nicolini all’evento di Fondazione Cogeme
  • Bresciaoggi (26.01.2023): WHP, il bilancio 2022 avvicina la tripla cifra
  • giornalepaesemio.it (22.01.2023): Il Banco del riuso e la casetta del non spreco
  • Mondo padano economia (20.01.2023): Le fonti della nostra sopravvivenza
  • La Provincia di Crema (15.01.2023): I semi del Melo Primigenio contro la fame nel mondo
  • Giornale di Brescia (15.01.2023): La scuola Ricchino rende più bella la capitale della Franciacorta

Fondazione Cogeme ETS
Via XXV Aprile, 18 – 25038 Rovato (BS)
Codice fiscale: 91013580179
Partita IVA: 04565500982
Conto corrente bancario: Banco BPM filiale di Rovato, Corso Bonomelli Silvio 32/a – c/c 007876
CODICE IBAN: IT81V0503455140000000007876

facebook twitter youtube linkedin linkedin

Privacy Policy
Cookie Policy

8volante siti internet Brescia